Nella cripta della cattedrale Fermo e Robbiano di Giussano ricordano Mons. Carlo Castelli

CELEBRAZIONI - Comunità unite in occasione del 90° anniversario della dedicazione della Chiesa Parrocchiale dei SS. Quirico e Giulitta. Per la delegazione lombarda presenti 15 ciclisti

Era il lontano 1927 quando S.E. Mons. Carlo Castelli, allora Arcivescovo di Fermo, partì alla volta di Robbiano di Giussano, diocesi di Milano, per compiere il rito di dedicazione della Chiesa Parrocchiale dei SS. Quirico e Giulitta.

Novantanni dopo le due comunità (Fermo e Robbiano di Giussano) tornano ad “incontrarsi” in uno dei luoghi simbolo della città di Fermo: la Chiesa Cattedrale. In occasione del 90° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale infatti, la comunità pastorale San Paolo ha voluto organizzare un ricco programma di festeggiamenti iniziando lo stesso proprio dalla città di Fermo dalla quale partì all’epoca Mons. Castelli.

Ieri mattina, un gruppo di quindici persone in rappresentanza della Comunità Pastorale San Paolo, accompagnate dal vicario parrocchiale don Marco Zappa, ha raggiunto il colle sabulo per celebrare una messa nella Cripta della Cattedrale.

Purtroppo, a causa dei lavori in corso, non è stato possibile visitare l’interno della cattedrale di Fermo, ma la gioia provata nel celebrare in un luogo bello ed affascinante come la cripta, ha permesso comunque al gruppo di ciclisti di vivere una magnifica esperienza.

Al termine della celebrazione è stata accesa la fiaccola che poi il gruppo stesso, in bicicletta, si impegnerà a riportare a Robbiano. Il momento clou della festa sarà il prossimo 24 settembre, quando, con l’arrivo della fiaccola, si terrà una solenne celebrazione eucaristica. In quel giorno la Parrocchia di Robbiano di Giussano ricorderà proprio il 90esimo anniversario della dedicazione della Chiesa Parrocchiale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti