di Alessandro Giacopetti
Il primo appuntamento è per questa sera, sabato 2 settembre. Serata di gala a Petritoli per l’esordio del programma del Petritoli Opera Festival alle 21 con Le Quattro Stagioni di Vivaldi presso la terrazza del palazzo comunale, ex orto dell’asilo. Protagonista la Chamber Orchestra Richard Strauss con la direzione del maestro Maurizio Perolo, il violino solista di Alina Maria Taslavan e la voce recitante di Giovanna Muller. Si tratta di una novità e dell’edizione zero di una rassegna sulla quale l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Pezzani e ideata dal consigliere delegato alla Cultura Silvio Tomassini, con Maurizio Petrolo come direttore artistico e Giovanna Muller come direttore organizzativo. Domenica 3 settembre alle 18 sempre alla terrazza del palazzo comunale Gran Galà D’Opera con pagine scelte dalle opere più note di Donizetti, Bellini, Mozart, Puccini e Verdi, a cura dei solisti Marta Russo (soprano), Assunta Berlingeri (mezzosoprano), Fabrizio Crisci (baritono), Paolo Aloisi (violino). Il concerto sarà accompagnato dalla degustazione di prodotti tipici locali.
Sarà il teatro dell’Iride che ospiterà le serate finali, sabato 9 alle 21 e domenica 10 settembre alle 17 con la Traviata di Giuseppe Verdi. Ad eseguirla la Chamber Orchestra Richard Strauss e il coro lirico Giuseppe Verdi.
Per prenotare i biglietti c’è sia una biglietteria elettronica on line (Liveticket) che un punto informativo a Petritoli.
Stasera, intanto, nella piccola frazione di Moregnano, prosegue l’iniziativa dedicata all’enologia Moregnano DiVino che nella prima serata di ieri ha richiamato una buona presenza di pubblico, soprattutto giovane, alla scoperta di un piccolo gioiello dell’entroterra fermano, animato dalla musica de La Terapia Latina e Duda. Questa sera sarà la volta di Lucio Matricardi, Folkappanca, Dj Rou e Simo. Navetta gratuita dai parcheggi degli impianti sportivi di Petritoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati