facebook twitter rss

Tam-Tutta un’Altra Musica:
il jazz italiano per le terre del sisma

TERREMOTO - Giambattista Tofoni, ideatore del ventennale progetto Tam: «Il nostro invito è quello di essere con noi a L'Aquila domenica 3 settembre, per rafforzare quel senso di comunità che abbiamo respirato per un'intera stagione»

Paolo Fresu

 

Cambiano formula e location, cambia il nome (“Il jazz italiano per le terre del sisma”) ma non gli obiettivi della manifestazione nazionale ideata da Paolo Fresu ed organizzata da I-Jazz, MIDJ e Casa del Jazz: giovedì Scheggino (PG), venerdì Camerino (MC), sabato Amatrice (RI) e domenica la chiusura a L’Aquila, dove tutto iniziò nel 2015.

“L’iniziativa promossa da Mibact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Comune dell’Aquila – Comitato Perdonanza, sostenuta dalla Siae – Società Italiana degli Autori ed Editori in qualità di main sponsor, vede Tam Tutta un’Altra Musica – fanno sapere proprio da Tam – tra le realtà impegnate nella gestione dei vari concerti, dopo il grande impegno estivo con RisorgiMarche, il festival ideato e promosso da Neri Marcorè che, proprio come la manifestazione jazzistica, punta a tenere accesi i riflettori sulle zone colpite dal sisma attraverso molteplici generi musicali.

 

“Con RisorgiMarche siamo riusciti a sviluppare un lavoro incredibile e al tempo stesso entusiasmante, grazie a un team preparato e a una forte sinergia con istituzioni, Protezione civile e forze dell’ordine – commenta Giambattista Tofoni, ideatore del ventennale progetto Tam – grazie alle decine di migliaia di persone che si sono messe in cammino per raggiungere i luoghi dei 13 concerti, abbiamo dimostrato che la cultura è uno straordinario veicolo di sensibilizzazione e di promozione delle città e dei paesaggi, anche di fronte a tragedie e devastazioni. Il nostro invito è quello di essere con noi a L’Aquila domenica 3 settembre, per rafforzare quel senso di comunità che abbiamo respirato per un’intera stagione.
Continueremo a farlo con lo stesso impegno di sempre, perché Tam è nata per questo e continuerà anche in futuro a regalare importanti momenti di aggregazione, a partire dalla seconda edizione di RisorgiMarche”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti