La curva Duomo durante il black out con le suggestive luminarie dei tifosi
FERMO – Al temine della gara abbiamo incontrato il sindaco di Fermo, l’avvocato Paolo Calcinaro. Fuori dallo stadio, il primo cittadino arricchisce quanto già fatto dalla Fermana, che ha esibito la documentazione certificante la revisione effettuata mercoledì scorso, 30 agosto, da una impresa specializzata, quindi riconosciuta e autorizzata dalla Lega (tra l’altro, coincidenza, trattasi di una ditta di San Benedetto del Tronto).
Ora, se si dimostra che il guasto è stato provocato da un evento non prevedibile e non evitabile, o da una negligenza dell’impresa, la Fermana non potrà essere riconosciuta responsabile dell’interruzione e la gara sarà ripetuta, partendo dal 30′ minuto e dal risultato acquisito, cioè 1-0. Solo nel caso in cui si provi la responsabilità della Fermana il giudice sportivo potrebbe applicare lo 0-3 a tavolino.
“Da indiscrezioni apprese al termine della partita dalle autorità, quest’ultima ipotesi sembra scongiurata – le parole di Calcinaro -, i Vigili del Fuoco intervenuti avrebbero già accertato la natura del guasto e si tratterebbe di una causa esterna, non riconducibile cioè al controllo diretto del management canarino”.
P. B.
Visione laterale della curva nell’oscurità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati