facebook twitter rss

Dall’ippodromo francese di Cagnes Sur Mer un plauso alle bellezze di Fermo

EVENTI - La delegazione guidata dall’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini e dal Comitato Palio presieduto da Maurizio Piergallini, presente con Manfredo Merli

 

In archivio anche l’edizione 2017 del Palio de L’Amitiè che si è tenuto nei giorni scorsi a Cagnes Sur Mer, in Francia, città con cui il Comune di Fermo ha sottoscritto nel febbraio scorso un accordo di collaborazione al Teatro dell’Aquila alla presenza del senatore e primo cittadino della città d’Oltralpe Louis Negre, poi firmato anche in terra francese un mese dopo.

Come sempre una grande festa di sport al’ippodromo Cote d’Azur (il secondo per importanza in Francia, sulla Costa Azzurra, vicino Nizza), con la delegazione della città di Fermo guidata dall’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini e dal Comitato Palio presieduto da Maurizio Piergallini, presente con Manfredo Merli.

Il legame tra le Città di Fermo e di Cagnes-sur-Mer si è instaurato nel 2012, in occasione del Palio dei Comuni “L. Mattii”, che si tiene ogni anno a novembre all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Da quell’evento e grazie all’idea di Maurizio Piergallini, di concerto con il Presidente de la Société des Courses de la Côte d’Azur/ Ippodromo di Cagnes-sur-Mer François Forcioli-Conti e di Danièle Bernardi, consulente per l’attività internazionale dell’ippodromo francese, è nata l’idea di dar vita nel 2013 ad un manifestazione analoga in terra francese, che ha poi assunto il nome di Palio de l’Amitiè, cui prendono parte ogni anno ad agosto i migliori drivers e cavalli di Francia, Svezia e Italia.

Un evento sportivo che in questa edizione 2017 ha assunto, come era stato annunciato, anche rilievo da un punto di vista culturale e di promozione dell’immagine della Città di Fermo grazie alla presenza di due soprano che hanno rappresentato il nostro territorio, Agnese Gallenzi e Maria Khachatryan che hanno eseguito alcune famose arie operistiche davanti a settemila persone, quelle presenti sulle tribune dell’ippodromo, insieme a due loro colleghi francesi, la soprano Melissa Lalix ed il baritono Julien Pineau.

Un momento culturale di prestigio e apprezzato dal numeroso pubblico che ha visto insieme l’interazione di Comune di Fermo, Comitato Palio e la collaborazione della soprano fermana Stefania Donzelli. Momento di musica reso possibile grazie al coordinamento della famosa soprano internazionale Elizabeth Vidal che ha fondato un centro di formazione per giovani cantanti lirici e che sta promuovendo proprio una serie di scambi culturali in questa direzione, tanto che come era stato detto un mese fa, la strada è quella di far collaborare i teatri di Fermo, Nizza e Berlino.

“Un evento sportivo di portata internazionale cui partecipiamo sempre con grande piacere e onore e che ha visto crescere i suoi frutti anche dopo questo importante accordo di collaborazione con Cagnes, cui si è giunti grazie allo sport e all’ippica e grazie all’impegno del Comitato Palio del Presidente Maurizio Piergallini – ha detto l’assessore Scarfini – un accordo che sta alimentando e sviluppando altri percorsi come quelli culturali e turistici che promuovono il nostro territorio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti