facebook twitter rss

Torna la Fiera degli Uccelli,
si festeggia il mezzo secolo di vita

COMUNANZA - Appuntamento il primo ottobre. La Fiera sarà preceduta da una settimana ricca di eventi. Si parte il 23 settembre con l’attesissimo evento “Mercato della Terra”


“Quest’anno la tradizionale Fiera degli Uccelli giungerà al suo 50esimo anno. L’evento – fanno sapere gli organizzatori – si rigenera con un nuovo, ricco e coinvolgente programma. Per l’occasione una settimana di manifestazioni speciali “Aspettando la Fiera”. Tutto a partire da sabato 23 settembre con l’attesissimo evento che farà da apripista “Mercato della Terra”, primo del suo genere nelle Marche creato in collaborazione con Slow Food e che si terrà a seguire ogni ultimo sabato del mese. L’obiettivo di questa anteprima è la volontà di dare spazio ad altri eventi legati alla fiera ornitologica, per coinvolgere tutti i partecipanti con spettacoli, cene, laboratori e mostre. Il programma interesserà anche i più piccoli grazie alla Domenica dei Bambini che si svolgerà in piazza Garibaldi a partire dalle 15 del 24 settembre.


Per gli amanti del buon cibo, il 23 settembre ci sarà “A cena con i Produttori del Mercato della Terra”. Serata organizzata da Slow Food Piceno all’insegna dei prodotti tipici del territorio. Il 26 settembre invece Cucina teatro, una Cena con lo chef stellato Errico Recanati del Ristorante Andreina di Loreto con menù a base di cacciagione.
Per giovedì 26 il Secondo atto del Convegno “Una Nuova Strada”: proposte e soluzioni a sostegno del nostro territorio, recentemente colpito da importanti calamità naturali .
Il venerdì, 27 settembre, sarà messa in scena la commedia teatrale “La fattoria degli animali” dall’omonimo romanzo di Orwell con Gruppo Aedi – Luca Tironzelli, attore Michele Rosati, chitarra e voce. Una commedia amara messa in scena come spettacolo di “trasformismo vocale” in cui un solo attore, interpreta tutti i personaggi con cambi improvvisi e repentini di energia drammatica, mescolata ad una carrellata di 15 canzoni originali che già da sole costituiscono una sorta di concept album di raffinata bellezza.
E ancora altri interessanti eventi come la Mostra Canina, il tiro con l’arco, “Nel bosco con Serafino”, Mostra permanente di Uccelli Imbalsamati, Mostra di Armi antiche e Mostra delle Foto Storiche Comunanza.
Questa settimana ricca di avvenimenti si concluderà domenica 1° Ottobre con la storica fiera ornitologica.
Ricordiamo che per i due eventi “A cena con i produttori” e “La cucina teatro con Errico Recenati” la prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Per info e prenotazioni: mercato.comunanza@gmail.com o Facebook: Fiera degli Uccelli”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti