facebook twitter rss

Cocoon, il ristorante
che non conosce la vecchiaia:
si festeggiano i 35 anni di attività

PORTO SANT'ELPIDIO - I titolari sono stati ricevuti dal sindaco Franchellucci: "Orgoglio per avere, tra i nostri concittadini, persone che, per una vita intera, hanno avviato la loro attività e, con tenacia e passione, l’hanno portata avanti". Dal 28 ottobre il Cocoon sarà a 'I primi d'Italia', festival nazionale dei primi piatti

I titolari del Cocoon con il sindaco Franchellucci

In principio era l’Hobobill, poi trasformato, reinventato e rinnovato in una nuova sede molto più spaziosa e tutta nuova.
Stiamo parlando del ristorante, pizzeria “Cocoon” che proprio quest’anno festeggia il 35esimo anniversario di attività. Oggi, i titolari Sauro Silenzi ed Alfonso Fioroni sono stati ricevuti dal sindaco Nazareno Franchellucci per suggellare questo importante momento con la consegna di una targa ricordo.

“Desidero congratularmi a nome dell’intera amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino – ed esprimere tutto il nostro orgoglio per avere, tra i nostri concittadini, persone che, per una vita intera, hanno avviato la loro attività e, con tenacia e passione, l’hanno portata avanti con valori umani che hanno radici profonde. Valori come l’attenzione al prossimo, l’onestà, lo spirito imprenditoriale ed una professionalità che non si impara a scuola, né si compra, ma che viene portata avanti negli anni con tanta fatica e sacrificio. Credo di condividere il sentimento dell’intera città di Porto Sant’Elpidio nell’affermare che, con il vostro lavoro – le parole di Franchellucci rivolte ai ristoratori – avete contribuito, nel vostro piccolo, a costruire la storia della città e del territorio trovando il vostro spazio e la vostra crescita personale e professionale. La vostra attività va annoverata tra le aziende storiche che hanno saputo mantenere viva la tradizione guardando al futuro con l’obiettivo di mantenere il successo dell’impresa con spirito di sacrificio e dedizione”.
“La storia del Coccon, dunque, parte ben 35 anni fa quando due ragazzi, appena ventenni, decisero di avventurarsi in questa nuova impresa, forse più grande di loro, rilevando il locale Hobobill che gestirono per ben 15 anni, facendolo diventare – ricordano dal Comune – il luogo di incontro ed il punto di riferimento delle nuove generazioni e non solo. Una novità per quei tempi , un luogo d’ispirazione americana dove si potevano gustare panini, hamburger ed altre prelibatezze servite in piatti e bicchieri tipicamente americani e mai visti prima. Negli anni il lavoro aumentava, la clientela cresceva e da qui l’esigenza di espandersi, ingrandirsi, offrire nuovi servizi come ad esempio la pizzeria. Ecco che allora nasce il “Cocoon” nella stessa sede in cui lo possiamo trovare anche oggi, un luogo di tendenza, che ha accompagnato e fatto da sfondo alle serate di molti ragazzi che dopo essere usciti dalla discoteca si recavano nello storico locale per gustare panini, hamburger e tortellini, solo per citarne alcuni piatti…Oggi, nonostante siano trascorsi ben 35 anni il ristorante è ancora uno dei luoghi preferiti da elpidiensi, turisti e non solo, vuoi per la cordialità del personale, vuoi per la preparazione dei piatti e la scelta delle materie prime tutte rigorosamente di prima qualità. Dal 28 settembre al 1 ottobre il ristorante Cocoon insieme ad ben altri 6 ristoranti elpidiensi parteciperà a “I primi d’Italia” festival nazionale dei primi piatti, un importante evento per promuovere il nome,l’immagine e la gastronomia del territorio con la partecipazione delle eccellenze locali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti