facebook twitter rss

Vigili del Fuoco, il comandante Mariantoni
si presenta: “A questa terra sono molto legato”

ASCOLI PICENO/FERMO - Il nuovo comandante: "Seppur da lontano ho constatato e apprezzato l’impegno (peraltro ancora in essere) dei vigili del fuoco nel recente sisma che ha colpito l’Italia centrale e questo mi rende ancora più convinto che collaborando tutti insieme si raggiungeranno importanti obiettivi"

A dx il comandante Paolo Mariantoni

Paolo Mariantoni, l’ingegnere-vigile del fuoco che ha preso il posto del collega Mauro Malizia alla guida del comando provinciale dei pompieri, si presenta. “Il 15 settembre 2017 ho assunto l’incarico di comandante, sostituendo l’ingegner Mauro Malizia, al quale vanno i miei migliori auguri nel nuovo incarico.
Entrato nel Corpo nel 1994, ho ricoperto l’incarico di Responsabile del Centro di Formazione di Montelibretti a Roma; quindi ho trascorso undici anni presso il Comando di Terni, arrivando a ricoprire l’incarico di vicecomandante. Promosso Dirigente nel 2011, per tre anni ho svolto l’incarico di Capo Ufficio di Staff per i Capitolati tecnici relativi al Vestiario Equipaggiamento e Casermaggio della Direzione Centrale Risorse Logistiche e Strumentali presso il Ministero dell’Interno e quindi nel 2014 sono stato nominato Comandante Provinciale di Terni, per tre anni, durante i quali abbiamo affrontato l’emergenza sisma che ha colpito il Centro Italia e più recentemente l’emergenza incendi boschivi. Adesso vengo in terra marchigiana, alla quale sono particolarmente legato fin dall’infanzia perché, come molti reatini, vi trascorrevo le mie vacanze estive.
A queste brevi note biografiche voglio solo aggiungere che metterò il massimo impegno affinché i vigili del fuoco possano continuare a ricoprire il loro insostituibile ruolo per garantire sempre la massima sicurezza dell’intera cittadinanza delle provincie di Ascoli Piceno e di Fermo, operando insieme alle Prefetture, agli altri Corpi dello Stato e alle Amministrazioni Locali, con i quali tutti sono convinto si rafforzerà un corretto e proficuo rapporto di collaborazione. Seppur da lontano ho constatato e apprezzato l’impegno (peraltro ancora in essere) dei vigili del fuoco nel recente sisma che ha colpito l’Italia centrale e questo mi rende ancora più convinto che collaborando tutti insieme si raggiungeranno importanti obiettivi, per tenere alto il nome del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per mantenere il massimo rispetto per la divisa che indossiamo. Buon lavoro a tutti”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti