facebook twitter rss

Giovani talenti crescono:
Mattia Di Chiara lancia
la sua App “MoneyManage”

MONTEGRANARO - L'ideatore: "L'app si chiama 'MoneyManage - Easy. Fast. Essential' È un gestore di portafoglio, di spese, limiti, altamente personalizzabile, di facile uso, privo di funzioni inutili e per l'appunto veloce. La mia passione per l'informatica e per gli smartphone viene da lontano"

Mattia Di Chiara

Mattia Di Chiara ha solo 21 anni, è uno sviluppatore informatico di Montegranaro. E dopo il diploma in informatica all’Itis Montani di Fermo, ha subito messo in pratica le conoscenze acquisite sui banchi di scuola e in laboratorio, supportate da un’infinita, e verrebbe da dire, indispensabile passione. Quella, q auesto punto è facile intuire, per tutto ciò che sono informatica e smartphone. Se milioni e milioni di suoi coetanei, infatti, si ‘fermano’ alla schermata, lui ha deciso di ‘entrare’ nel telefonino e nella rete. Come? Lavorando a testa bassa su quell’App che da pochi giorni è disponibile sull’AppStore, un’App per IPhone che, senza troppi giri di parole, consente all’utente di controllare e gestire con un semplice click il proprio portafogli, “MoneyManage-Easy. Fast. Essential”. Con tre capisaldi, come rivela il nome stesso della sua ‘creatura’: la sua App doveva essere essenziale, veloce, e facile. E così è stato. “È un’app disponibile per iPhone uscita il 13 settembre sull’AppStore al prezzo di 1,09 euro. Questo delle app – il punto di vista di Di Chiara – è un mercato, a mio avviso, ancora acerbo in Italia. In pochi ci credono ma se si riesce a sfondare, ci si può anche sistemare. Alla mia App ho lavorato per 9 mesi nelle pause di lavoro, e tutto quello che serve è un Macbook e voglia di imparare e metterti in gioco perché è una scommessa. Dopo studi autonomi e corsi a pagamento (ho seguito a bologna il corso di Swift.srl), sono riuscito a inserirmi in questo mercato, ed ora vediamo quale sarà la risposta. L’app si chiama ‘MoneyManage – Easy. Fast. Essential’ È, in pratica, un gestore di portafoglio, di spese, limiti, altamente personalizzabile, di facile uso, privo di funzioni inutili e per l’appunto veloce”.

La tecnologia e la creatività che si fondano sulla passione e sulla grinta giovanile: “L’amore per l’informatica è sbocciato quando ero bambino perché sono cresciuto con pc e telefoni in casa. All’inizio solo per gioco e poi piano piano mi sono reso conto che al giorno d’oggi sono molto più di uno svago e possono essere un buonissimo strumento di guadagno ora e negli anni a venire. L’avvicinamento allo sviluppo delle App è nato dall’unione della mia passione per gli smartphone che sempre più in questi ultimi tempi stanno prendendo spazio nelle nostre vite, e il cercare di rendere questa passione un qualcosa di concreto per il mio futuro.
Ho scelto un’app finanziaria perché oggi molti hanno bisogno di tenere sotto controllo le spese. Ed io in primis cercavo un qualcosa di semplice e veloce per tenerne conto sul mio iPhone. Ma sul mercato ho trovato solamente App a mio avviso non soddisfacenti. E così ho ritenuto fosse utile per lo Store un’App che costa solo 1,09 euro (che è il minimo applicabile) ma che svolga le funzioni più essenziali.

Come usarla? Semplice: inserire per prima cosa le informazioni del proprio conto attraverso il bottone centrale ‘Aggiungi Conto’. Poi inserire in qualsiasi momento le proprie spese, aggiungendo delle entrate al conto, gestire le notifiche come si vuole, estrapolare e eseguire il backup del proprio conto periodicamente per evitare di perderlo in caso di ripristino. E si possono personalizzare i colori e l’App a piacimento.

L’App ha diverse Features:
-Inserimento Conto, Utente e Limite di Spesa.
-Gestione e modifica delle info del conto.
-Notifiche Push Giornaliere attivabili.
-Funzione ‘Ricordamelo!’ per notificarti spesa futura.
-Backup interno all’App.
-Backup esterno all’App (Estrapola Info)
-Protezione Touch ID per l’App (se supportata dal tuo iPhone).
-Aggiunta di Spesa (Nome, Prezzo, Descrizione, Categoria, Data e Immagine).
-Lista dettagliata delle spese.
-3D Touch Gesture.
-3D Quick Action.
-Impostazioni Generali dell’App.
-Personalizzazione colore del prezzo delle Spese.
-‘Light’ Mode per cambiare radicalmente il colore dell’App rendendola di sfondo Bianco e scritte Nere per garantire una buona visione a tutti.
-Possibilità di Ripristino della lista delle spese e inizializzazione delle info del conto.
-Tutoial disponibile sempre in Generali.
-Supporto sempre attivo attraverso 3 contatti inseriti nell’App.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti