Mauro Zironelli, tecnico del Mestre
FERMO – L’allenatore del Mestre, Mauro Zironelli, non ha molto da rimproverare ai suoi, se non la leggerezza in difesa che ha regalato il rigore ai gialloblù, poi siglato da Sansovini.
“Abbiamo fatto degli errori poi pagati troppo cari, perché i ragazzi sono stati bravi e hanno concesso poco all’avversario, addirittura nel secondo tempo molto meglio che nel primo. Devo fare i complimenti alla Fermana perché si è dimostrata determinata e con grinta ha ottenuto la giusta conclusione. Ripeto, ho rammarico perché credo di aver visto una buona prestazione da parte di tutti i miei giocatori”.
Del suo incontro con Flavio Destro dichiara: “Ho avuto un enorme piacere nel rivederlo, sono passati 27 anni dall’ultima volta, e (dice ridendo) ci siamo soffermati a parlare non solo dei vecchi e bei ricordi, ma soprattutto dei nostri attuali acciacchi alle ginocchia!”
Flavio Destro, allenatore gialloblù, raggiante dopo il primo successo dei suoi
Anche mister Flavio Destro ricambia i complimenti dell’ex compagno di squadra ai tempi del Pescara (annata sportiva 1990/91) per cui ha espresso enorme stima personale e non solo a livello tecnico: “Zironelli, bravissimo ragazzo peraltro, ha fatto molto bene, impostando una squadra di grande struttura che non concede niente, con giocatori importanti ed esperti. Noi abbiamo avuto il merito di rispondere con compattezza, lavorando bene nella fase di non- possesso e cercando di chiudere sempre precludendo loro le occasioni gol”.
Il capitano dei veneti, Armando Perna, ringrazia i tifosi maceratesi venuti a Fermo per sostenere la sua squadra, con cui vi è uno storico gemellaggio: “La loro presenza mi ha fatto molto piacere anche perché mi ha ricordato la mia esperienza a Macerata, squadra che ha meritato la salvezza, ma non le vicende economiche che poi ne hanno provocato il tracollo”.
Sulla gara odierna prosegue: “Mi dispiace ripartire da Fermo senza punti, ma la prestazione di oggi è stata buona: possiamo prendere spunto sia da errori che da occasioni positive, e questo serve sia a noi veterani che ai giovani che ho in squadra per crescere e fare ancora meglio negli scontri futuri”.
Armando Perna, capitano del Mestre
Il bomber canarino Marco Sansovini, felice per aver realizzato il gol della vittoria, rimane lucido e soprattutto con i piedi per terra, tant’è da lanciare una sorta di monito: sarà un campionato durissimo da affrontare: “Troveremo squadre anche più toste del Mestre, con giocatori che sono validi per la Serie B e non solo; oggi abbiamo avuto solo un assaggio di ciò che ci spetta, ma sento che siamo uniti e pronti per affrontare queste sfide”.
Elogia tutti i suoi compagni, specie quelli di reparto, citando Lupoli con cui ha fatto coppia dal primo minuto di gioco che “non è un giocatore statico, Arturo è bravo a giocare a calcio ed è bravo a sacrificarsi”, così come Cremona che “si sacrifica oltre la soglia della fatica”.
Marco Sansovini, bomber canarino con all’attivo due reti in altrettanti rigori calciati
Il direttore generale Fabio Massimo Conti annuncia che la campagna abbonamenti, che ad oggi conta di 380 abbonati, durerà fino al 3 ottobre, dando così un po’ più di tempo al pubblico della Fermana per usufruire della scontistica e delle promozioni legate alla fidelizzazione al club gialloblù. Nella giornata di domani verrà comunicato l’orario definitivo della ripresa del match contro la Sambenedettese, per ora fissato dalla Lega alle 16 di mercoledì 20.
Silvia Remoli
Il dg della Fermana Fabio Massimo Conti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati