di Andrea Braconi
Nel febbraio scorso Roberto Ferretti, animatore del progetto “Le Marche il valigia”, aveva anticipato a Cronache Fermane l’intenzione di “adottare” un monumento ed un’azienda che avevano subito danni con il terremoto (LEGGI QUI L’INTERVISTA).
Ferretti era in partenza per il Belgio, prima tappa di una serie di iniziative all’estero sviluppa per creare relazioni di carattere turistico.
E proprio a Mechelen c’è stato l’incontro con Kirsten e Cris e la spiegazione di come si sarebbe sviluppato l’azione per recuperare la chiesa di Santa Maria in Pantano, nel Comune di Montegallo (GUARDA LA PAGINA FACEBOOK). La coppia belga, colpita dai racconti, ha così deciso di venire in Italia per ammirare la bellezza dei luoghi e soprattutto per capire cosa rappresenti quel luogo sacro per l’intera comunità dei Sibillini. Un viaggio testimoniato dagli scatti dello stesso Ferretti, che li ha visti incontrare il sindaco Sergio Fabiani (che ha spiegato ai due la storia della campana della chiesa, recuperata dopo il terremoto e gelosamente custodita) e visitare anche la città di Montemonaco.
“Dopo questa esperienza – spiega Ferretti – Kirsten e Cris hanno deciso di fare una donazione. Sono piccoli esempi concreti che forse possono incoraggiare la popolazione ad avere più fiducia in se stessa e nel suo futuro”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati