Lo slogan che campeggia sul web in vista della partita di domani sera
FERMO – Su Fermana – Samb si è detto di tutto, forse anche di troppo. Ora la parola passa al campo. A causa del black-out ormai più famoso al mondo (e secondo solo a quello di Marsiglia – Milan in Coppa dei Campioni), la partita è stata interrotta il 3 settembre al 31′ del primo tempo e conseguentemente sospesa; quindi si riprenderà a giocare da questo minuto e con il risultato acquisito sul campo, 1-0 per la Fermana grazie al gol di Cremona al 25′.
Ieri la Lega ha deciso di posticipare l’orario di inizio alle 20.30, come da richiesta congiunta di entrambi i club, dopo la verifica da parte delle autorità che un nuovo generatore provvisorio è perfettamente funzionante; e anche il generatore guasto dicono che sia stato riparato. L’impianto di illuminazione è stato provato più volte negli ultimi giorni, anche ieri, e ha funzionato perfettamente.
Accertato che la responsabilità dell’incidente non era addebitabile alla Fermana (gestore dell’impianto) né al Comune (proprietario), il Giudice sportivo non aveva applicato lo 0 – 3 a tavolino a carico della società gialloblù e poi la Lega ha disposto il recupero.
La classifica del momento
La Fermana ha 4 punti in classifica, frutto di una vittoria (1 – 0 contro Mestre due giorni fa), un pari (2-2 a Bolzano nove giorni fa) e una sconfitta (1-0 a Ravenna il 27 agosto all’esordio in campionato).
La Samb ha 9 punti in graduatoria frutto di tre vittorie (al “Riviera” contro il Modena 2 – 0 e Feralpi Salò 3 – 2, al “Barbetti” contro il Gubbio 0 – 2).
I rossoblù sono sulla carta una squadra di caratura maggiore, costruita per un campionato di vertice, ma in quella mezz’ora giocata la sera del 3 settembre questa differenza non si è vista, anzi è stata la Fermana a fare la parte del leone, grazie ad un atteggiamento aggressivo, gioco e ritmo molto intensi. La Samb invece sbagliò totalmente l’approccio della gara, rischiando di prendere gol dopo pochi minuti (palo colpito da Petrucci), subendo gol da Cremona dopo 25′ e, se non ci fosse stata la sospensione, forse andando incontro anche ad un punteggio pesante.
Stasera c’è da attendersi una match ben diverso: da una parte gli ospiti non si faranno sorprendere come l’altra volta, ma la Fermana già contro il Mestre ha dimostrato di saper contenere bene anche avversari forti ed essere capace di colpire al momento opportuno, un film già visto in molte partite dello scorso campionato, vinto proprio grazie a questa tattica.
Flavio Destro dovrà rinunciare a Massimo D’Angelo che contro il Mestre ha riportato un brutto infortunio al ginocchio ed è dovuto uscire al 40′ del primo tempo. Ieri il forte esterno si è sottoposto agli esami strumentali, nella migliore ipotesi la diagnosi dirà due o tre settimane di stop. Tutti si augurano che sia scongiurata la previsione peggiore perché D’Angelo, sia nel passato campionato, sia in questo scorcio iniziale di serie C, ha dimostrato di essere una pedina molto importante.
Contro i veneti, e nel Torneo Temperini di tre giorni prima, Petrucci era stato lasciato a riposo per affaticamento, domani è probabile che Destro lo faccia giocare, sia per compensare la mancanza della spinta di D’Angelo, sia perchè crediamo che il ragazzo ci tenga a disputare un derby del genere.
Vista la ottima prova dell’esordiente Maurizi, entrato in sostituzione di D’Angelo, non è escluso che il mister lo schieri titolare in un attacco a tre con Petrucci a destra e Sanovini al centro.
I CONVOCATI – Portieri: Ginestra, Valentini; Difensori: Benassi, Clemente, Comotto, Gennari, Sperotto; Centrocampisti: Acunzo, Ciarmela, Doninelli, Forò, Franchini, Gasperi, Grieco, Iotti, King, Misin, Urbinati; Attaccanti: Cremona, Lupoli, Maurizi, Petrucci, Sansovini.
BIGLIETTI – Chi è in possesso del tagliandino piccolo di destra senza nome e senza codice a barre, dovrà recarsi al botteghino di via Ponchielli (accanto al Centro Sociale di Villa Vitali) per ottenere un duplicato del biglietto senza pagare. Chi è in possesso della parte più grande di biglietto, quella con nome, cognome e codice a barre, potrà presentarsi direttamente all’ingresso dei prefiltraggi.
Al botteghino di Villa Vitali è possibile anche acquistare un biglietto nuovo, cioè per la prima volta, ma solo per i settori destinati al pubblico locale (curva ovest, tribune laterali est ed ovest e tribuna centrale): ce ne sono a disposizione ancora ben 4300 circa! In tutti i casi esibire un documento di identità aggiornato.
Oggi il GOS ha disposto improvvisamente la sospensione della vendita online dei biglietti (forse per evitare acquisti indebiti? Chissà…) quindi acquisto possibile solo a Villa Vitali.
“State trasformando una partita di calcio in una esercitazione antiterrorismo!” ha commentato in modo sarcastico un tifoso su Facebook. Per il settore ospiti non è ammesso duplicato, né vendita di nuovi biglietti (i 700 messi a disposizione sono stati tutti venduti prima del 3 settembre).
“Se il 3 settembre ne eravamo tanti, mercoledì 20 dovremo essere tutti” recita un motto diffuso nelle ultime ore dalla tifoseria gialloblù.
TERNA ARBITRALE – Sarà la stessa del derby interrotto: Andrea Zingarelli di Siena, incontrato dalla Fermana solo una volta in D (derby vinto a Fano); nessun incrocio con gli assistenti De Palma e Abruzzese, entrambi di Foggia.
I PRECEDENTI – Avevamo già detto che il bilancio tra le due squadre, nei derby al “Recchioni”, vede in leggero vantaggio la Samb con 5 vittorie; 3 i successi per i canarini e 4 i pareggi. Ciò che balza all’occhio però è che la vittoria della Fermana sul proprio terreno manca da ben 65 anni.
A breve pubblicheremo un’intervista esclusiva rilasciata anni fa da Mario Grassi, autore del gol di quell’ultimo successo gialloblù. La più recente vittoria canarina a casa della Samb, invece, risale a solo dodici anni fa in C1.
Paolo Bartolomei
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati