“Il dovere della memoria, Varlam Salamov: dalla Rivoluzione di ottobre al Gulag” è il titolo del convegno che Comune e Pro Loco hanno organizzato per domenica prossima alle 18, al teatro comunale.
“L’evento si inserisce nelle iniziative culturali a 110 anni dalla nascita dell’autore de “I racconti di Kolyma”, deceduto a Mosca nel 1982.
Sarà l’occasione – hanno spiegato i fautori dell’iniziativa – per conoscere meglio una delle vittime del regime sovietico, tra le più dimenticate.
Gli interventi saranno introdotti e coordinati da Luigi Fenizi. Prenderanno la parola figure di rilievo quali Luigi Vittorio Ferraris (ambasciatore italiano a Bonn dal 1980 al 1987), Maria Pamela Bulgini e Carla Piermarini. Sono previsti intermezzi musicali a cura di Alice di Monte, Asia Petrozzi, Giulio Tassotti (trio d’archi) e di Luca Gramegna Tota (pianoforte)”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati