facebook twitter rss

Lungomare in festa con Maratonando,
Loira e Vesprini: “Allegria e sport
con i bimbi, formula vincente”

PORTO SAN GIORGIO - Questa mattina, alle 9,30, tanti bambini sono arrivati sul lungomare per prendere parte alla corsa a loro dedicata. Presenti il sindaco Loira e l'assessore Vesprini. A vigilare sui bimbi festanti la Croce azzurra di Porto San Giorgio

In attesa dell’Half Marathon, in programma per domani (leggi l’articolo), questa mattina il lungomare Gramsci è stato preso d’assalto da tantissimi bambini che hanno deciso, accompagnati dalle loro maestre, la corsa a loro dedicata. Un evento nell’evento che, però, con quell’allegria sprigionata dai più piccoli, è sempre più una manifestazione di punta per lo sport cittadino. Tra i presenti anche il sindaco Nicola Loira e l’assessore allo sport Valerio Vesprini, in compagnia di Giamaica Brilli della Carifermo. A vigilare sui bambini la Croce azzurra di Porto San Giorgio a cui vanno i ringraziamenti dei presenti. “E’ innegabile che Maratonando – il commento del primo cittadino – sia uno degli aspetti, per così dire, più belli dell’evento sportivo che ha il suo culmine con l’Half Marathon di domani. Vedere tutti quei ragazzini festanti sul lungomare riempie di gioia. E poi abbiamo beccato anche una splendida giornata”. Dello stesso avviso Vesprini: “Una gran bella manifestazione di sport. Che piacere vedere tanti bimbi festanti. Non possiamo non ringraziare anche la dirigente scolastica Daniela Medori e le insegnanti che li hanno accompagnati questa mattina sul lungomare. Un gran momento di socializzazione e di sport. Una formula vincente”. E, comunque, un prologo colorato alla Half Marathon di domani, presentata nei giorni scorsi in sala consiliare. I 21,097 km si snoderanno in due giri che lambiranno il lungomare da sud a nord, come due grandi anelli , in cui la partenza e l’arrivo coincidono all’altezza del Comune di Porto San Giorgio. Ci saranno sul percorso dei momenti di intrattenimento, come, ad esempio, quattro gruppi musicali che intratterranno i runners, rendendo meno dura la loro fatica.

Dalle 18 di ieri tutte le informazioni e gli stands degli sponsor si possono trovare nel villaggio allestito presso il Largo Bazzani, sul lungomare Gramsci. Qui è possibile iscriversi a qualsiasi delle alla 5 km non competitiva ( mentre per la 10 km e la 21 km competitive le iscrizioni devono avvenire online sul sito) ma anche conoscere le aziende e le associazioni che hanno reso possibile l’evento: la Carifermo(Cassa di Risparmio di Fermo) non solo proporrà i suoi servizi ma altresì coinvolgerà alunni ed insegnanti nella seconda edizione del concorso “Crea il logo” ed inviterà tutti i curiosi nella propria sede a Palazzo Matteucci, eccezionalmente aperto al pubblico il 7 ottobre per una visita gratuita. La Sangiorgio Energie è al suo 5° anno di sponsorizzazione e affianca la manifestazione “Maratonando” di sabato 23 , che richiama a sé i più piccoli sportivi, l’ANPOF (Associazione Onlus Noi per l’Oncologia Fermana) attende al suo stand chiunque voglia informazioni sul sostegno ai malati oncologici e sul come diventare volontari , ruolo di cui oggi si ha molto bisogno e che riveste un’importanza sociale insostituibile per tutti coloro che sono affetti da questo male.

Intanto oggi, dopo Maratonando (movimento ed animazione per grandi e piccoli), alle  16 Fitness con dimostrazioni delle palestre del territorio, alle 18 Gran Prix delle Marche per dare spazio anche ai velocisti e alle 19 ci sarà la presentazione dei Top Runners.

 

Oltre che presso il villaggio allestito nel Cortile Bazzani, possono attingersi info dal sito www.maratonadelpiceno.com


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti