La presentazione del progetto Scuola di Calcio a Lido Tre Archi
FERMO – Quale linguaggio universale migliore dello sport per poter far dialogare le molteplici e variegate realtà sociali che caratterizzano Lido Tre Archi? Questo quartiere di Fermo è già stato oggetto di grande interesse dei vari assessorati negli ultimi tempi, che sono intervenuti per poterne attenuare le criticità e agevolare sia residenti che turisti, migliorandolo sia dal punto di vista paesaggistico che strutturale.
La locandina del progetto Scuola di Calcio a Lido Tre Archi
Come ha ribadito infatti il coordinatore dell’Ambito Sociale n.19, Alessandro Ranieri, molti sono i progetti che gravitano e che verranno in futuro realizzati per dimostrare la sensibilizzazione verso quest’area: corsi di lingua, di musica e di teatro come strumenti per avvicinare le differenti culture ivi presenti.
E lo sport, al pari della cultura, non emargina, anzi, integra.
Lo dimostra il progetto promosso dalla AFC Fermo che dà la possibilità ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, ed anche a tutte le ragazze, di giocare a calcio presso le strutture sportive all’interno del centro sociale Salvadori, seguiti da un istruttore messo a disposizione ogni mercoledì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00 (la prima fascia oraria dedicata ai più grandi, mentre la seconda ai più piccoli, per dar loro modo di svolgere attività fisica dopo il rientro pomeridiano scolastico o il tempo pieno).
Con la sola quota di €10, valida per il tesseramento e comprensiva della assicurazione, i ragazzi avranno a disposizione le divise di allenamento, segno distintivo immancabile per chi vuole sentirsi parte di un gruppo.
Ogni passo verso l’integrazione quindi è una piccola grande vittoria: hanno ribadito con entusiasmo questo concetto, durante la presentazione del progetto, tutti all’unisono, l’assessore Mirco Giampieri (che ha ringraziato gli aiuti dei colleghi Alberto Maria Scarfini , assessore allo Sport e Alessandro Ciarrocchi , assessore alle politiche ambientali), le consigliere comunali Silvia De Santis e Laura Ilari Donatello Recchi insieme all’allenatore Paolo Paniccià per la AFC Fermo, Alessandro Ranieri dell’Ambito Sociale 19 ed il parroco Don Sebastiano.
Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati