Mentre la terza edizione della rassegna Incipit (in programma per la prossima primavera) sta piano piano prendendo forma, l’associazione Santa Croce regala un’altra serata fuori programma in cui unico protagonista è Ricky Portera, chitarrista tra i più grandi e apprezzati del panorama italiano, di cui l’amico Lucio Dalla diceva: ‘Tu sarai sempre il mio chitarrista preferito. Anche in paradiso’.
Lo spunto per l’incontro è dato dal libro scritto dalla giornalista Paola Pieragostini che ha raccolto le confidenze di Portera e le ha trasferite su carta nel libro ‘Ci sono cose che non posso dire. Storia di vita di Ricky Portera’ (Armando Curcio Editore) in cui il chitarrista, ora sessantenne, si racconta, rivelando il musicista che c’è in lui ma presentandosi soprattutto come uomo.
Una serata con incursioni nella sua vita e, inevitabilmente, nella sua musica, negli straordinari assoli che lo hanno reso un punto di riferimento per ogni chitarrista di ieri e di oggi, nei concerti che lo hanno visto acclamato co-protagonista accanto a Lucio Dalla, agli Stadio, ad Eugenio Finardi, Loredana Berté, Gianni Morandi, Ron, Paola Turci, Francesco De Gregori e di cui rivela aneddoti del tutto inediti, senza nascondere nulla.
L’appuntamento è per stasera, venerdì 29 settembre, all’Auditorium ‘Della Valle’ di Casette d’Ete con inizio alle ore 21,30. L’ingresso è gratuito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati