La storia si ripete, dalla passione per la radio, nasce sul web “Stazione 41”

FERMO - Le trasmissioni partiranno ufficialmente alle 7 di lunedì 2 ottobre, mentre il 1 ottobre alle 12 ci sarà l'inaugurazione ufficiale degli studi, presentati oggi alla stampa. E' possibile ascoltarla anche con l'App

di Alessandro Giacopetti

Una web-radio made in Fermo, con sede a palazzo Fogliani, con radici nel passato che guarda al futuro. Presentazione ufficiale questa mattina per Radio Stazione 41 negli studi situati in quella che per i fermani è Piazzetta, da parte dell’avvocato Massimo di Bonaventura: “Una nuova web-radio che, quindi, si ascolta via internet, nata dalla volontà mia e dell’amico Paolo Monzi, dopo aver trovato nel Club 41 del presidente Giovanni Tirabassi i necessari finanziamenti per concretizzare l’idea. Il nome è uscito dallo storico dj del programma radiofonico Open Sesame, Willy Franchellucci, durante una cena”.

In attesa della partenza ufficiale delle trasmissioni prevista lunedì 2 ottobre alle 7, per il momento trasmette già musica ed è ascoltabile sia sul sito www.stazione41.it che scaricando la relativa App per smartphone. La sede è attigua a quella dell’emittente del digitale terrestre FMTV con cui è nata una sinergia basata sulla condivisione di idee. La proprietà della radio è quindi di Club 41 e vi lavoreranno una trentina di persone tra cui i ragazzi dell’Assoclub dj, oltre a nomi storici della radio a Fermo come Stefano Castori, Willy Franchellucci.

“Vogliamo diversificarci dalle programmazioni delle altre radio, – ha proseguito di Bonaventura – proponendo tanti generi musicali, come blues, rock, dance e disco, jazz, musica indipendente. Il palinsensto, disponibile anche attraverso la App, va dalla mattina alle 7 alla notte all’una, per poi andare in replica. La sinergia con FMTV si concretizzerà mandando in onda sul digitale terrestre le trasmissioni radiofoniche dagli studi secondo lo stile della radiovisione. L’obiettivo è implementare il palinsesto anche con notiziari locali trasmessi anche in altre lingue come cinese e arabo per aprirci all’ascolto di tutte le etnie presenti a Fermo”.

Domani mattina alle 12 ci sarà l’inaugurazione ufficiale. ma si parte il lunedì 2 ottobre dalle 7 di mattina. Ma sta già trasmettendo musica. Negli studi sono presenti radio antiche provenienti da una collezione privata oltre a foto, alcune in bianco e nero, proprio a rappresentare lo spirito di una storia che si ripete, come dice lo slogan della radio.

E’ Paolo Monzi a sottolineare che “la radio web è molto più aperta al mondo rispetto a quella tradizionale. Oltre 300 utenti hanno già scaricato la App e dai report vediamo che già siamo ascoltati in vari paesi dall’America del Sud, alla Spagna, all’Italia”.

Secondo Giovanni Tirabassi, presidente Club 41, “è una opportunità di investimento per i nostri soci imprenditori del Club 41 e una modalità per proporre i prodotti. L’idea è stata ben accolta e sono certo che i soci che non hanno ancora aderito aderiranno presto.” Molte le idee in cantiere, compresa quella di essere presente sul territorio con appuntamenti e feste organizzati proprio da Radio Stazione 41.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti