Primo stop stagionale per
la Pinturetta, Potenza Picena
in gran forma

PROMOZIONE - La seconda giornata del Girone B proietta i giallorossi in testa alla classifica. Gli elpidiensi si devono arrendere alla supremazia di Degano e compagni, ma non sfigurano per niente in terra maceratese. Sabato prossimo i rossoblù tenteranno il riscatto contro un'altra big, l'Helvia Recina

POTENZA PICENA – Tre reti all’attivo e zero subite nelle prime due gare di campionato. Un ruolino di marcia davvero invidiabile quello del Potenza Picena di Emanuele Liberati. I giallorossi, dopo il successo di misura in quel di Capodarco contro la Futura 96, vincono all’inglese contro la matricola Pinturetta Falcor. Buona la prova degli uomini di mister Birilli ma la supremazia locale è evidente, soprattutto nei primi quarantacinque minuti di gioco. Vetta della classifica per i maceratesi, che raggiungono a quota 6 l’Atletico Piceno (altra squadra in forma con quattro gol segnati e zero al passivo). Per gli elpidiensi giusto il tempo di leccarsi le ferite e ricaricare le pile in attesa del match di sabato prossimo, quando al Belletti arriverà un’altra big quale l’Helvia Recina.

IL TABELLINO

POTENZA PICENA 2 (4-2-3-1): Natali; Pepa, Sulce, Monteneri, Mariani; Camilletti, Tortelli; Thiam (38′ st Tomassini), Ruggeri (23′ st Pepi), Mancini (48′ st De Fazio); Degano. A disposizione: Carpano, Monaco, Rossini, Vecchione. All. Emanuele Liberati

PINTURETTA 0 (4-3-3): Vallesi Luca; Cancellieri (35′ st Postacchini), Vallesi Matteo (9′ st Mancini), Gobbi, Benigni; Olivieri Matteo, Vukelic (38′ st Olivieri Carlo), Cicchini (16′ st Birilli); Dragjoshi, Camerlengo (30′ st Vergari), Spagna. A disposizione: Iacopini, Ferroni. All. Jacopo Birilli

RETI: 22′ pt Monteneri, 40′ pt Degano (rig.)

ARBITRO: Gianmarco Caponi di San Benedetto del Tronto, assistenti Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto, Marta Julia Kapela di Ascoli Piceno

LA CRONACA

Allo Scarfiotti di Potenza Picena, come pronosticabile alla vigilia, i padroni di casa ottengono un successo limpido ai danni degli elpidiensi. Potentini schierati con il consueto 4-2-3-1 con il tris Thiam, Ruggeri, Mancini alle spalle di Degano. Gli ospiti guidati da mister Birilli provano ad arginare l’offensiva giallorossa disponendosi in un 4-3-3 con il tridente d’attacco composto da Dragjoshi, Camerlengo e bomber Spagna. 

Padroni di casa con in mano il pallino del gioco ed impongono il ritmo del match agli avversari. Il doppio vantaggio locale maturato nella prima frazione di gara stronca le speranze della Pinturetta, che tuttavia senza demordere prova a riaprirla con Spagna nella ripresa, ma senza fortuna perché la sfera impatta sulla traversa. Alla fine bastano i gol di Monteneri al 22′ del primo tempo e di Daniele Degano su rigore al 40′ per decidere le sorti dell’incontro. Con la vittoria odierna, il Potenza Picena si candida ufficialmente come insider del torneo, mentre per la Pinturetta si tratta solo di un incidente di percorso che non intacca il cammino (tra Coppa e campionato) sin qui da incorniciare.

Leonardo Nevischi

La punta di diamante potentina, Daniele Degano, ai tempi della Fermana


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti