facebook twitter rss

L’Everest, senza ossigeno: il Cai porta a Fermo la storia di Tim Macartney Snape

FERMO - Al via giovedì 5 ottobre alle ore 21 alle Piccole Cisterne il ciclo di proiezioni organizzato dalla sezione locale in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario

Prenderà il via stasera, giovedì 5 ottobre alle Piccole Cisterne, il ciclo di film sulla montagna organizzato del CAI di Fermo in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario della sezione (LEGGI QUI).

A aprire la serie saranno due proiezioni. La prima è “Everest see to summit” di Michael Dillon. Tim Macartney Snape, il protagonista, nel 1984 è stato il primo a tracciare una nuova via sull’Everest senza ossigeno. Ma ora ha un’altro scopo, un’altra idea dominante: raggiungere la vetta dell’Everest percorrendo a piedi, metro per metro, tutti gli 8.848 che lo separano dal mare, nella baia del Bengala fino alla vetta. La moglie Ann Ward, medico, lo accompagna nel suo trekking di oltre 800 km ed insieme affrontano i pericoli ed il fascino delle strade indiane, sino al campo base. Poi, da solo, alla conquista della vetta.

La seconda proiezione, invece, sarà un racconto sulla vita di Walter Bonatti, grande alpinista, esploratore, giornalista e scrittore.

L’inizio è previsto per le ore 21. I posti sono limitati (info 327.6574036).

I prossimi appuntamenti sono in programma martedì 10 e giovedì 12 ottobre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti