facebook twitter rss

I canarini della Fermana vogliono
spuntare le alabarde triestine

SERIE C - I biancorossi sono sestultimi a 6 punti, in casa non hanno mai vinto, hanno conquistato solo 2 punti e siglato altrettanti gol. Si gioca lunedì sera ore 20.30. Dopo gli infortunati D'Angelo e Ferrante, Destro perde anche Iotti (menisco). Boccanera e Forò gli ex. L'unico precedente del 1996 prima della vittoria ai playoff

Ruolino della Triestina

FERMO – Ottava giornata di serie C (gruppo B), la Fermana è impegnata al “Nereo Rocco” di Trieste, gara posticipata al lunedì sera, ore 20.30, per la concomitanza con la celebre Barcolana, giunta alla 49° edizione, una delle regate più famose del mondo, che richiama nel capoluogo giuliano migliaia di persone. Peccato che alla stessa ora del lunedì sera giochi la Nazionale azzurra. Il posticipo impedirà a molti tifosi di recarsi in trasferta e andranno solo pochissimi irriducibili. 

Visto che la data della Barcolana è fissata molto prima della stesura dei calendari, tutti si chiedono: “La Lega non poteva prevedere semplicemente la Triestina in trasferta in questo turno?” Si, poteva, è la risposta, ma non sempre potere e volere coincidono.

Classifica alla vigilia della 8° giornata

La Triestina ha vinto una sola gara, al terzo turno, 5-1 in trasferta a Ravenna, poi tre pareggi e due sconfitte (più la giornata di riposo, già osservata). Quindi ancora nessuna vittoria al Nereo Rocco per gli alabardati.

Pierpolo Boccanera, oggi portiere biancorosso e cinque anni fa guardiano gialloblù, ha detto che la sua squadra, dopo il buon pareggio a reti bianche conquistato ad Albinoleffe, vuole incamerare i primi tre punti sul terreno di casa. La squadra giuliana ha una ottima difesa, avendo subito fin’ora in totale solo 6 gol, e 8 gol realizzati, però di cui 5 messi a segno in una sola gara. Nelle ultime due gare gli uomini di Giuseppe Sannino non sono mai andati a rete. Oltre a Boccanera, c’è un ex sul fronte fermano: Forò, in biancorosso nel 2011/12 in C1.

La Fermana fuori casa ha conquistato 5 punti su 11 totali, ha siglato 7 gol e ne ha subiti solo 4. Ruolino della Triestina tra le proprie mura: 2 punti su 6 totali, 2 gol fatti e 3 subiti.

Flavio Destro, allenatore gialloblù, domani dovrà rinunciare oltre a D’Angelo (ginocchio forse in via di guarigione, il 18 altra visita) e Ferrante (tallonite che non vuole andare via), anche a Iotti che a quanto pare dovrà operarsi al menisco dopo l’infortunio subito durante la gara col Bassano. Un’altra grave tegola per il gioco di Destro che punta proprio sulle corsie esterne, dove adesso restano solo due corridori e “saltatori” di avversari cioè Petrucci e Maurizi.

PROBABILE FORMAZIONE – Dando per scontata la conferma del 4-4-2, vista l’assenza di Iotti in difesa, prevedibile la conferma di Clemente a destra dopo l’esordio a Teramo, Sperotto a sinistra con centrali capitan Comotto e Gennari. Più indecifrabile il centrocampo dove, a parte la presenza fissa di Petrucci a destra, gli altri tre posti se li dovrebbero contendere Grieco, Urbinati, Misin, Doninelli e Franchini. In attacco due poltrone per tre, cioè per Cremona, Sansovini e Lupoli, ma dopo le sostituzioni giocheranno tutti e tre.

In ogni caso Destro ha sempre ripetuto che decide la formazione all’ultimo minuto, in base alle condizioni dei suoi, mentre le caratteristiche tecniche degli avversari vengono studiate con diversi giorni di anticipo.

25 i CONVOCATI –Portieri: Ginestra, Valentini;
Difensori: Benassi, Clemente, Comotto, Equizi, Gennari, Shiba, SperottoCentrocampisti: Acunzo, Doninelli, Forò, Franchini, Gasperi, Grieco, Mane, Misin, Urbinati; Attaccanti: Akammadu, Cremona, Da Silva, Lupoli, Maurizi, Petrucci, Sansovini.

Programma serie C 8° giornata (9-10 ottobre 2017)

TERNA ARBITRALE – Pierantonio Perotti di Legnano è al quinto anno di serie C, mai incrociato; due giorni fa Perotti ha sostituito l’arbitro in precedenza designato, Ricci di Firenze, per motivi familiari secondo il comunicato. Assistente n°1 Davide Meocci di Siena, incontrato come arbitro in Eccellenza a Montegranaro (vittoria della Fermana 1-2 dopietta di Attadia in un campo ridotto a pantano), e in serie D a Scoppito (sconfitta ininfluente per 2-1 all’ultima giornata); assistente n°2 Luca Testi di Livorno.

UN SOLO PRECEDENTE – Le strade secolari di Fermana e Triestina fin’ora si sono incrociate sul campo una sola volta, nel 1995/96 (serie C2). Al “Nereo Rocco” la Fermana strappò all’andata un pareggio (0-0) molto contestato (al termine mister Alessandrini fu sfiorato da un seggiolino volato dagli spalti), in basso il tabellino di quel match.

Al ritorno la Fermana battè gli ospiti per 1-0 (gol di Eros Matzuzzi), fu la prima di una breve serie di vittorie consecutive nelle ultime quattro partite, che portarono la Fermana a disputare i play off e vincerli, eliminando prima la Ternana poi in finale il Livorno. Anche la Triestina disputò quegli spareggi, ma fu eliminata dal Livorno al primo turno.

 

14. giornata – 10 dicembre 1995

TRIESTINA 0: Nioi, Zanotto, Pivetta, Camporese (85′ Colombo), Zocchi, Ubaldi, Polmonari, Pavanel, Palombo
(63′ Marzi), Gubellini, Marsich. All. Roselli

FERMANA o: Soviero, Lauretti, Morelli (63′ Moscetta), Di
Fabio, Pennacchietti, Bettella, Turcheschi (66′ Di Matteo),
Di Loreto, Protti, Vessella (90′ Scoponi), Lunerti.
All. Marco Alessandrini

ARBITRO: Dario Alario di Civitavecchia

Paolo Bartolomei

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti