Rivali in cabina di regia
di Nunzia Eleuteri
foto Simone Corazza
PORTO SAN GIORGIO – Un entusiasmo emozionante ha accompagnato il fischio di inizio della prima partita in casa della Poderosa XL Extralight che ha schierato in apertura di gara Eugenio Rivali, Marshawn Powell, Valerio Amoroso, Luca Campogrande, LaMarshall Corbett. Allenatore Gabriele Ceccarelli. Il Roseto Sharks di Emanuele Di Paolantonio ha visto in campo nei primi minuti: Andy Ogide, Ion Lupusor, Riccardo Casagrande, Darell Combs e Marco Contento.
IL TABELLINO
ROSETO SHARKS 87: Combs 21, Lupusor 21, Ogide 13, Casagrande 12, Contento 11, Infante 7, Di Bonaventura 2, Zampini 0, Alessandrini 0, Lusvarghi 0, Fasciocco 0, Faio D’eustachio 0. All. Di Paolantonio
ARBITRI: Beneduce e Capotorto
LA CRONACA
A tre minuti dal fischio del quarto iniziale, le prime 4 sostituzioni: Zucca, Treier, Gueye Maspero al posto di Rivali, Powell, Amoroso e Campogrande. Partita in assoluta parità: 17-17. E’ Lorenzo Maspero a segnare il vantaggio del 19-17 e subito dopo un tiro da tre di Gueye ha portato la Poderosa sul 22 a 17.
Un inizio davvero coinvolgente che ha visto la padrona di casa chiudere il parziale con un punteggio di 26 a 19 e un Powell scatenato con 10 punti a segno.
Ha mantenuto un bel vantaggio nella ripresa la squadra di Ceccarelli. Da segnalare un ottimo contropiede di Zucca che, irrefrenabile, centra il canestro del 32 a 25. Time-out del Roseto sul tiro da tre punti di un emozionante Powell che ha portato la squadra di Montegranaro in vantaggio di 10 punti sugli Sharks: 35 a 25 al minuto 5:54.
Strepitoso Zucca nel passare dalla difesa del suo canestro a mettere a segno altri due preziosi punti del 37 – 25. Time out sul 44 a 31. La Poderosa XL Extralight ha continuato a far divertire il pubblico numerosissimo intervenuto in questa gara di esordio. Squadre a riposo sul 48 a 37.
Il terzo quarto ha visto una Poderosa un po’ sofferente che ha concesso un recupero agli Sharks che arrivano al punteggio di 48 a 43. Distanze troppo accorciate che hanno indotto coach Ceccarelli a chiamare un time-out sul 51 a 47. E’ la tripla di Luca Campogrande a ridare verve alla squadra che si è riportata così ad un vantaggio di 10 punti. Ma la tensione non lascia il palazzetto che ha visto di nuovo il Roseto accorciare le distanze e portarsi sul 59 a 57. Non ci sta il pubblico dal tifo sempre più acceso. E’ Valerio Amoroso a segnare due importanti tiri liberi in un momento di gara davvero difficile. Qualche fallo di troppo per XL Extralight in questo terzo tempo. Maspero con un tiro da tre ha riportato entusiasmo alla squadra ma la situazione è rimasta tesa. Parziale 71 a 66.
Con ben due tiri da tre punti si è riaperto l’ultimo decisivo quarto. Una Poderosa scatenata ha riacceso il Palasavelli sul punteggio di 81 a 69 dopo poco più di due minuti di gara. Ma l’avversaria abruzzese non abbassa facilmente la guardia, ed è tornata ad accorciare le distanze. Poderosa agguerrita, che non ha lasciato molti spazi, e si è guadagnata il vantaggio di 88 a 75 a soli 5 minuti dalla fine. Attimi concitati, nonostante il punteggio di 91 a 81, quando il tabellone segna 2:46 al fischio finale. Gli ultimi secondi non sono facili ma la Poderosa non molla e chiude con una bella vittoria la prima partita in casa sul punteggio di 98 – 87.
La squadra c’è. La squadra diverte. Il territorio risponde. Porto San Giorgio ha potuto rivedere di nuovo moltissime auto parcheggiate nei pressi del Palasavelli. Ben 2822 gli spettatori per questo primo spettacolo. Porto San Giorgio, Montegranaro e tutto il Fermano, possono di certo esultare perché il grande basket è tornato e gli appassionati ringraziano!
Ampia fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati