Al centro il tecnico Zazzetta, alla guida dalla formazione U17, ai lati i membri del suo staff
FERMO – Sconfitta di misura per la Berretti fermana contro il Teramo sul campo del centro sportivo di Acquaviva.
“Nel primo tempo i biancorossi – dichiara mister Remo Orsini – sono stati più intraprendenti e bravi a sfruttare l’unica opportunità da rete in loro favore con un tiro imparabile da dentro l’area che ha trafitto Shiba. I gialloblù hanno risposto con ben due ghiotte occasioni, entrambe negate dal loro estremo difensore: prima la punizione di Cangiano deviata alta sopra la traversa; poi un tiro dal limite dell’area di Massaroni respinto. Nella seconda frazione di gioco abbiamo preso in mano le redini del gioco ma nè Cangiano nè Demoski sono riusciti a trasformare in rete due nitide occasioni. Dobbiamo crescere in fase di atteggiamento di inizio gara ed essere più cinici sottoporta”.
Trasferta grigia anche per l’U15 di mister Scoponi che, contro la Viterbese, subisce un ingiusto 3-0.
“Primo tempo equilibrato tra le due formazioni – spiega l’allenatore gialloblù – . Subito dopo il vantaggio dei locali all’8′, la Fermana ha mancato una clamorosa occasione per pareggiare i conti. Nel secondo tempo la squadra ha provato a reagire cambiando anche assetto tattico. Loro hanno concretizzato le loro uniche due chances da rete, al contrario noi abbiamo sciupato tre chiare opportunità per riacciuffare la gara. Voglio sottolineare la forza di volontà e la grande reazione dimostrate dai nostri ragazzi che sono fondamentali per il loro percorso di crescita come persone e come calciatori”.
Incidente di percorso per l’U17 di Zazzetta che rimedia la sua prima sconfitta stagionale contro i gialloblù della Viterbese per 2-0.
“Abbiamo giocato contro una squadra più fisica di noi – dichiara l’allenatore fermano –, composta da buonissime individualità. Partita sostanzilamente equilibrata che si è giocata sugli episodi. Ai primi tentativi da parte nostra di schiodare il tabellino, loro hanno trovato la la rete dell’1-0 su calcio d’angolo. La partita nel primo tempo si è vissuta sulla nostra costruzione di gioco e sulle loro ripartenze e, proprio da un contropiede, è arrivato il loro secondo gol. Nel secondo tempo, il tema tattico è stato caratterizzato dalla nostra costruzione di azioni offensive e da gol sbagliati per disattenzione o imprecisione; la Viterbese, invece, ha cercato di fare forza difensiva chiudendoci gli spazi e provando a ripartire, ma con meno intensità rispetto alla prima frazione di gioco”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati