“Dopo la riapertura nello scorso marzo del cineteatro Sala Europa a seguito di una chiusura forzata di oltre due anni, a Monte San Pietrangeli riparte una vera e propria stagione teatrale.
Ben 12 appuntamenti da novembre 2017 a marzo 2018 per allietare i cittadini nelle fredde giornate invernali. “La stagione teatrale – commenta soddisfatto il sindaco Casenove – è stata predisposta non senza difficoltà, data la difficile situazione economica che abbiamo ereditato, e per la quale stiamo seriamente lavorando, fiduciosi, fin dal primo giorno. Il teatro è già stato utilizzato per varie manifestazioni cittadine, ma qualcuno credeva impossibile che avessimo potuto rimettere in piedi una intera stagione teatrale. L’impegno di tutta l’amministrazione è stato tantissimo e se il teatro riparte a pieno regime è merito di tutti i consiglieri, e anche di coloro che, pur non eletti, fanno parte del gruppo e non hanno mai smesso di lavorare, come Christian Cecchini che ha curato dall’inizio il calendario teatrale e che ringrazio particolarmente”. “È una stagione pensata naturalmente per soddisfare ogni tipo di esigenza – spiega nel dettaglio il consigliere comunale Marco Pazzelli – ma ha un taglio particolare per i più piccoli, con ben 6 spettacoli per bambini. Ma non mancano certo spettacoli per gli adulti con 2 concerti e 4 serate dal serio al comico. Piuttosto originale l’evento del 28 gennaio in prossimità del carnevale, con la riscoperta della maschera carnascialesca monsampietrina ‘Mengone Torcicolli’, creata da Andrea Longino Cardinali di Monte San Pietrangeli”.
Questi gli spettacoli:
1. Domenica 5 novembre 2017 ore 17.30: Essere donna (di Stefania di Stefano) – Ingresso unico: 7 euro
2. Domenica 12 novembre 2017 ore 17: Le farse di Fagiolino e Sgranapino (I Burattini di Massimo Ventura, Ravenna) – Ingresso unico: 5 euro
3. Domenica 19 novembre 2017 ore 17: La cicala, la formica e… (Teatro Eidos, Benevento) – Ingresso unico: 5 euro
4. Domenica 26 novembre 2017 ore 17.30: Filumena Marturano (I Dilettanti Città di Rapagnano) – Ingresso unico: 10 euro
5. Domenica 10 dicembre 2017 ore 17.30: Concerto “Note d’Oriente”, per quartetto di flauti (quartetto F.A.T.A.) – Ingresso libero
6. Domenica 17 dicembre 2017 ore 17: Adamantino e i segreti di Natale, spettacolo tratto dal romanzo di Milko Pinciaroli (Compagnia TERRAMARE e Centro Teatrale Senigagliese) – Ingresso unico: 5 euro
7. Sabato 13 gennaio 2018 ore 21.30: Concerto 80 in Pop & New Wave (Friends an’Soul) – Ingresso libero
8. Sabato 20 gennaio 2018 ore 21.15: Decameron – Tutto nel baule (Le Rune teatro)
9. Domenica 28 gennaio ore 17: Le avventure di Mengone Torcicolli, la maschera di Monte San Pietrangeli! (La Gru Ragazzi)
10. Domenica 25 febbraio 2018 ore 17: I segreti del bosco ovvero Tu Civetta io Pipistrello (Una storia sulla diversità) (Tieffeu, Perugia) – Ingresso unico: 5 euro
11. Domenica 11 marzo 2018: La rivolta dei fantasmi (La bottega teatrale, Torino) – Ingresso unico: 5 euro
12. Sabato 24 marzo 2018 ore 21.15: Ospiti (AR teatro) – Ingresso unico: 5 euro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati