Festa al salumificio Ciriaci:
80 anni di quantità e qualità
(LE FOTO)

ORTEZZANO - Tra le autorità del territorio e amici, l'imprenditrice Graziella Ciriaci ha ringraziato suo padre, Benito, la famiglia e i dipendenti dell'azienda per il grande lavoro che ha reso il salumificio un'eccellenza conosciuta nel mondo.

Graziella Ciriaci con il papà Benito, i figli, Paolo ed Elisa e il Prefetto di Fermo, Mara Di Lullo,

 

di Nunzia Eleuteri

Una bella festa per il territorio quella del salumificio Ciriaci con i suoi 80 anni di vita.

In un momento così difficile per l’economia, l’impresa continua un percorso di crescita che prevede l’estensione della rete commerciale e l’ampliamento dell’allevamento bio.

Commossa Graziella Ciriaci, alla guida dell’azienda, nel salutare le tante persone, autorità ed amici, intervenute, ieri nel tardo pomeriggio, ad Ortezzano all’appuntamento “Porte aperte in azienda”:“Ringrazio mio padre e mia madre per questa realtà – ha esordito con occhi lucidi l’imprenditrice – e anche i miei figli Paolo ed Elisa per aver voluto condividere con me questo percorso di vita. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri collaboratori che contribuiscono ogni giorno a mantenere alta la qualità dei nostri prodotti”.

 

Il panorama dall’azienda

Uno stabilimento all’avanguardia e di grandi dimensioni quello realizzato da pochi anni ad Ortezzano a pochi metri dalla precedente struttura. Ampie vetrate che, oltre a garantire un’ottima luminosità, offrono un panorama mozzafiato con affaccio sulla Valdaso e la vista delle tante torri campanarie dei paesi vicini.

 

Ha mostrato la sua azienda agli amici Graziella Ciriaci, accompagnata con orgoglio dal marito Pietro Scendoni. Attraverso le sale destinate alle varie lavorazioni si arriva alle celle di essiccazione e alle celle frigorifere di stagionatura. Ma la vera chicca di cui l’imprenditrice va fiera è il grottino in cui vanno stagionati, per qualche mese in più rispetto allo standard, alcuni salumi.

 

La grotta

Questa azienda è un’eccellenza del nostro territorio in cui hanno lavorato ben tre generazioni, non solo di imprenditori ma anche di dipendenti. – ha dichiarato il sindaco di Ortezzano, Giusy Scendoni – Sono stati fatti in 80 anni passi da gigante con prodotti di qualità che tengono alto il nome del nostro paese, promuovendolo in Italia e nel mondo”.

Presente anche il Prefetto di Fermo, Mara Di Lullo che ha ringraziato per l’invito ed espresso tutto il suo apprezzamento “per un’azienda che rappresenta qualità e quantità, al contempo, e rappresenta una vittoria come famiglia, come azienda e come territorio”.

Una breve presentazione dei progetti di ricerca e sviluppo a cui il salumificio Ciriaci sta destinando risorse, ha dato modo al pro-rettore dell’Università politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, di salutare i presenti ed elogiare la famiglia Ciriaci per aver interpretato bene il cambiamento ed aver saputo mantenere il lavoro in un momento storico-economico molto difficile.

Parole rafforzate anche dal presidente di Confindustria Fermo, Giampietro Melchiorri:”Graziella è la punta di diamante del direttivo di Confindustria e la prova che lavorare bene è il segreto del successo. È la terza volta che entro qui – ha raccontato – e ogni volta è bello assaporare questo connubio di sapori e famiglia.”.

 

Elisa Scendoni e Gianfranco Vissani

Tra tantissimi ospiti presenti ai festeggiamenti dell’azienda anche lo chef Gianfranco Vissani, il primo prefetto di Fermo, Emilia Zarrilli, insieme all’imprenditrice Rossella Scuffia, il vice presidente della provincia Stefano Pompozzi, il presidente della Ciip Spa Pino Alati, la presidente del consiglio comunale di Fermo, Lorena Massucci, l’assessore al turismo di Porto Sant’Elpidio, Milena Sebastiani, gli imprenditori Federico Steca, Andrea Santori, Alessandra Petracci ed Alessandro Andolfi.

 

Da sx: il presidente della Ciip SpA, Pino Alati, l’assessore del comune di Porto Sant’Elpidio, Milena Sebastiani, l’imprenditore Federico Steca e il dott. Pietro Scendoni

 

Paolo Scendoni con il Prefetto di Frosinone, Emilia Zarrilli, e l’imprenditrice Rossella Scuffia

 

Il sindaco di Ortezzano, Giusy Scendoni con il marito, Stefano Pompozzi, vice presidente della provincia di Fermo

 

Da sx: il presidente di Confindustria Fermo, Giampietro Melchiorri e l’ex presidente, l’imprenditore Andrea Santori

 

Il presidente del consiglio comunale di Fermo, Lorena Massucci, e Nunzia Luciani

 

Graziella Ciriaci e il papà Benito

 

Un momento della festa in azienda

 

Graziella Ciriaci e il marito Pietro Scendoni durante la visita guidata in azienda con amici

 

Il grottino per la stagionatura extra

 

Il punto vendita in azienda

 

Una delle celle di stagionatura


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti