Dopo il successo con Yorke e Greenwood, ArteProArte sceglie le opere da recuperare

SISMA - L'associazione lavora per mettere a punto le modalità ed i criteri di selezione delle opere da salvare nell'Ascolano, nel Fermano e nel Maceratese, sollecitando l’indicazione di oggetti d’arte da recuperare

Il comitato ArteProArte, a due mesi di distanza dalla storica esibizione di Thom Yorke e Jonny Greenwood allo Sferisterio di Macerata (LEGGI QUI), riparte con la propria attività istituzionale e ora punta alla selezione delle opere d’arte dell’Ascolano, del Fermano e del Maceratese danneggiate dal sisma del 2016, al cui recupero e ricollocamento erano sin dall’inizio destinati gli incassi netti della irripetibile serata musicale.

Le segnalazioni ad oggi pervenute utilizzando la sezione “contattaci” del sito “ArteProArte.org”, nonostante il lasso di tempo trascorso, non sono ancora molte; così mentre ancora si lavora per mettere a punto le modalità ed i criteri di selezione delle opere da salvare, è intento del Comitato sollecitare quanto più possibile l’indicazione di oggetti d’arte da recuperare. Se le risorse a disposizione sicuramente non consentono di provvedere al recupero strutturale di interi edifici o di rilevanti parti degli stessi, d’altra parte sono comunque tali da permettere di riportare a nuova vita alcuni fra i tanti preziosi beni di rilevante valore storico o artistico in pericolo: oggetti d’arte antica o sacra, affreschi, dipinti, organi, pannelli, pale o mobili di pregio e tutto quanto altro la cittadinanza, le associazioni o gli enti preposti segnalino all’attenzione del comitato stesso possono essere destinatari di un piccolo ma importante aiuto.

L’invito che quindi il Comitato ArteProArte intende rinnovare è a riflettere, a soffermarsi sulle meraviglie d’arte tristemente rimosse che appartenevano al patrimonio locale e quindi a far presente, attraverso il sito www.arteproarte.org, l’opera del proprio paese, della parrocchia, del quotidiano tradizionale da restituire all’ammirazione collettiva, anche per dare un forte, positivo segnale di avvenuto superamento di un periodo storicamente fra i più difficili per le nostre zone e quindi di speranza per un costante, fattivo ritorno all’ ambita normalità.

Trionfo Radiohead, concerto memorabile allo Sferisterio

Jonny Greenwood e l’amore per le Marche: dalla Sala del Mappamondo alle comunità colpite dal sisma (INTERVISTA) 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti