Apertura in grande stile per il Festival BAT (Belmonte ama il Teatro), che si snoderà in vari appuntamenti fino a maggio nel teatro di Belmonte Piceno. Silvia Mezzanotte, una delle voci più belle della musica leggere italiana, ha deliziato il pubblico con i suoi storici testi, da “Brivido caldo” a “Messaggio d’amore”, e ha celebrato in un’atmosfera acustica, accompagnata da Pino De Fazio (pianoforte), Luca Cantelli (contrabbasso) e Claudio Bonora (batteria), le più grandi interpreti di tutti i tempi: da Liza Minnelli a Mina, da Mia Martini a Noa. “Regine” il titolo del concerto, organizzato dall’associazione Progetto Musical e dal direttore artistico Manu Latini. Ma Regina è anche Silvia Mezzanotte che, lo ricordiamo, oltre ad essere stata la voce dei Matia Bazar, ha vinto il Festival di Sanremo nel 2002. Gremito il teatro di Belmonte Piceno, per un debutto stagionale che sarà ricordato a lungo. Per l’occasione, il museo civico di Belmonte Piceno, che dista pochi metri del teatro, è stato aperto fin dal pomeriggio per favorire le visite a uno dei gioielli della media valle del Tenna. E sempre nelle sale del museo, il sindaco Ivano Bascioni ha accolto il pubblico per un buffet offerto dalle aziende locali produttrici di prodotti tipici. “Mi sono subito innamorata di Belmonte Piceno – ha detto Silvia Mezzanotte –. Un vero paese-cartolina, tenetelo stretto perché rappresenta un concentrato di storia e tradizione. Ho accettato molto volentieri l’invito del sindaco Bascioni a esibirmi qui proprio perché Belmonte Piceno è uno dei paesi terremotati delle Marche e spero che con il mio concerto si sia riusciti a dare un po’ di speranza e di fiducia per il futuro”. Al termine, Silvia Mezzanotte è rimasta un’ora a dialogare con il pubblico, dimostrando una grande sensibilità. “Per noi è una serata storica – ha commentato il sindaco Ivano Bascioni –. Ringrazio Silvia Mezzanotte, molto sensibile nell’accogliere il nostro invito. Il Festival BAT, sostenuto dalla Regione e dalla Camera di Commercio, proseguirà con la prosa il 18 novembre con il testo ‘Ospiti’ del trio Civardi, Tombolini e Lo Presti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati