Nutrita la proposta cinematografica al Super8 di Fermo. Iniziamo con Terapia di coppia per amanti, commedia diretta da Alessio Maria Federici, con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti. Scaricata la passione incontrollabile dei primi tempi, Modesto e Viviana bussano alla porta di un analista per sottoporsi alla terapia di coppia. C’è solo un problema: loro non sono una coppia. Non una ufficiale, almeno. I due amanti, entrambi ingabbiati in matrimoni infelici, non sanno come reagire di fronte al dilemma che rischia di allontanarli.
Di tutt’altro genere è Geostorm, film di genere azione diretto da Dean Devlin, con Gerard Butler e Ed Harris. Disaster movie che muove dal fenomeno dei cambiamenti climatici, Geostorm vede Gerard Butler e Jim Sturgess nei panni di due fratelli impegnati a salvare il mondo dall’imminente catastrofe.
In seguito a una terribile serie di disastri naturali che colpiscono il pianeta, i capi di stato delle maggiori potenze mondiali si riuniscono per definire la realizzazione di una complessa rete di satelliti in grado di controllare le condizioni meteorologiche e garantire la sicurezza dei cittadini. Qualcosa però va storto.
Amore e talento invece nel film Gifted, diretto da Marc Webb, con Chris Evans e Mckenna Grace. La storia comincia in una cittadina nei pressi di Tampa, in Florida, dove la piccola Mary Adler (Mckenna Grace) cresce sotto le cure non convenzionali dello zio Frank (Chris Evans), fratello della madre deceduta quando la bambina era ancora in fasce. A sette anni compiuti, Mary dimostra di possedere un talento naturale per i numeri e la matematica, e seppure debba ancora alzarsi sulle punte per scrivere le frazioni alla lavagna, riesce a risolvere da sola equazioni complesse di livello avanzato, destando l’interesse di preside e insegnanti.
Con Saw: Legacy diretto da Michael Spierig, Peter Spierig, con Laura Vandervoort e Tobin Bell entriamo nel genere horror/thriller. Il titolo rivela un piccolo indizio sulla trama dell’ottavo capitolo della saga dell’Enigmista. La sanguinaria eredità di John Kramer (Tobin Bell), malato terminale e aspirante suicida, preda infine di una lucida follia omicida, viene raccolta da un assassino sconosciuto che miete vittime in città. Uno scenario raccapricciante inaugura il nuovo “gioco” mortale: i corpi dilaniati sparsi per le strade recano sulle ferite inferte la firma del famigerato Jigsaw.
Attesa per Bosch – Il giardino dei sogni in programmazione solo martedì e mercoledì. Dal museo del Prado, un film che è un’indagine straordinaria sulle visioni surreali e strazianti del genio del rinascimento olandese e sul suo capolavoro: Il Giardino delle Delizie. Artisti, scrittori, filosofi, musicisti e scienziati contemporanei discutono i significati del dipinto di Bosch (1450-1516) spostando il dibattito nell’era moderna.
Restano in cartellone Blade Runner, IT, La ragazza della nebbia, Vittoria e Abdul, Monster, e, per i bambini e famiglie, Mazinga Z, Thor, Capitan Mutanda, Monster family.
SCOPRI TUTTI I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati