Festa dell’Unità d’Italia e delle forze armate,
domenica celebrazioni
anche a Montegranaro

MONTEGRANARO - Pronto il programma dei festeggiamenti: "Rivolgeremo un commosso pensiero a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà della nazione e in difesa della pace"

Si terrà nella mattinata di domenica 5 novembre la celebrazione della Festa Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Un momento solenne, in occasione del quale il sindaco Ediana Mancini e tutta l’amministrazione comunale ricorderanno i concittadini caduti in guerra.

“Insieme a tutta la giunta e ai membri del consiglio comunale, oltre che con i rappresentanti delle forze dell’ordine – spiega la Mancini – rivolgeremo un commosso pensiero a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà della nazione e in difesa della pace”.

Questo il programma:
ore 10.30: adunata in Piazza Mazzini dei componenti del Consiglio e dell’Amministrazione comunale, delle associazioni combattentistiche e di una rappresentanza degli alunni delle scuole cittadine

ore 11: Santa Messa nella Chiesa di San Serafino e deposizione cuscino di fiori sull’altare dei Caduti

ore 12: Piazza Mazzini, deposizione di una corona d’alloro e di un cuscino di fiori sulla lapide e sul monumento ai Caduti
esibizione della Banda cittadina “O. Ruggieri”
saluto delle autorità, lettura del Bollettino della Vittoria del Generale Armando Diaz
declamazione di testi sulla guerra a cura degli alunni delle scuole cittadine

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti