Tutti al cinema, nuova settimana di grandi film al Super 8 di Campiglione

FERMO - Arriva l’atteso Borg McEnroe, diretto da Janus Metz Pedersen, con Shia LaBeouf e Sverrir Gudnason. Borg McEnroe porta sullo schermo la leggendaria rivalità tra due dei migliori tennisti della storia, finiti ai lati opposti dello stesso campo per 14 volte in quattro anni (tra il 1978 e il 1981).

 

La programmazione cinematografica al Super 8 di Fermo si apre con l’atteso Borg McEnroe, diretto da Janus Metz Pedersen, con Shia LaBeouf e Sverrir Gudnason. Borg McEnroe porta sullo schermo la leggendaria rivalità tra due dei migliori tennisti della storia, finiti ai lati opposti dello stesso campo per 14 volte in quattro anni (tra il 1978 e il 1981).
La calma glaciale del tennista Björn Borg (Sverrir Gudnason) contro il temperamento impetuoso dell’avversario John McEnroe (Shia Labeouf); i movimenti rigidi e calibrati del giocatore svedese contro il gioco nervoso e dinamico dello statunitense, preda di frequenti attacchi d’ira ai danni degli spettatori e dell’arbitro di turno. La contrapposizione tra i due atleti non si esaurisce sul campo da tennis: le personalità opposte, gli stili diversi e l’imprevedibilità dei risultati rendono il confronto ancora più serrato e avvincente, proiettando i due campioni tra le stelle del firmamento sportivo. Fino alla finale di Wimbledon del 1980, considerata una delle partite più belle della storia del tennis.
Altro grande film, stavolta per tutta la famiglia, è Paddington. L’orso, sempre ospite della famiglia Brown, vuole spedire all’amata lontana zia orsa Lucy un bellissimo libro pop-up su Londra, ma quest’ultimo fa gola anche al vanesio attore in disarmo Phoenix Buchanan (Hugh Grant), per ragioni che non sveliamo. Ci limitiamo a dire che Paddington ne passerà di tutte i colori e subirà una tremenda ingiustizia, ma la gentilezza, la famiglia e gli inseparabili panini alla marmellata avranno ancora una volta la meglio.
Il film evento è quello sul ritorno del più grande Maestro di animazione di tutti i tempi: Never Endin man
Settembre 2013: Hayao Miyazaki annuncia il ritiro dal mondo dell’animazione. Ma sarà davvero così? Miyazaki si è davvero ritirato o qualcosa lo spingerà a tornare? Un appuntamento al cinema per scoprire i segreti, le emozioni e il dietro le quinte dei capolavori del maestro dell’animazione giapponese, Hayao Miyazaki!
Addio Fottuti Musi Verdi è invece un film di genere commedia diretto da Francesco Ebbasta, con Ciro Priello e Simone Ruzzo. Il gruppo di videomaker The Jackal sbarca al cinema con un’ambiziosa satira fantascientifica che analizza, esasperandolo, il fenomeno della disoccupazione e della cosiddetta “fuga dei cervelli”.
Del genere horror è invece Auguri per la tua morte, film thriller diretto da Christopher Landon, con Jessica Rothe e Israel Broussard. Come si dice quando uno muore nel giorno del suo compleanno? Auguri per la tua morte è la formula ironica e un po’ macabra suggerita dal regista di Paranormal Activity 3, Christopher Landon. Uno slasher avvincente e sanguinolento che recupera il tema caro alla commedia del loop temporale. La mattina del suo compleanno, la bella e popolare studentessa del college Tree Gelbman (Jessica Rothe) si sveglia nella camera di un ragazzo conosciuto la sera prima; intontita e con i postumi della sbornia ancora addosso, attraversa il campus e torna a prepararsi per la festa.
Non c’è campo è una commedia, sentimentale diretta da Federico Moccia, con Vanessa Incontrada e Claudia Potenza. La professoressa Laura (Vanessa Incontrada), votata al lavoro di insegnante e ispiratrice di giovani menti, organizza per la classe una gita nel borghetto pugliese dove vive e produce l’artista internazionale Gualtiero Martelli (Corrado Fortuna). In compagnia della collega Alessandra (Claudia Potenza), Laura parte a bordo del pullman zeppo di alunni impazienti, tra i quali ci sono anche Francesco (Mirko Trovato), Flavia (Beatrice Arnera) e Valentina (Caterina Biasiol). Giunti a destinazione nel piccolo paese salentino, i ragazzi, assuefatti al tap tap e ai trilli delle notifiche, sono i primi ad accorgersi che laggiù, oh no, Non c’è campo!
Restano in programmazione IT, Capitan Mutanda, Geostorm, La ragazza nella nebbia, L’uomo di neve, Saw Legacy, Terapia di coppia per amanti, Thor. Gomorra invece verrà proposto nelle giornate di martedì e mercoledì.

SCOPRI TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DEL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti