Montepacini: i frutti della solidarietà
e della collaborazione
Attiva-mente insieme

FERMO - Durante l'incontro, finalizzato alla conoscenza reciproca i componenti della delegazione di "Attiva-Mente", guidata da Giuliano Benetazzo, hanno raccontato la loro esperienza di volontariato per sostenere e promuovere le attività del Dipartimento Salute Mentale di Lonigo (VI)

“Nel mese di ottobre la Fattoria Sociale delle ragazze e dei ragazzi di Montepacini è stata contattata dall’associazione di Lonigo (VI) “Attiva-Mente onlus”, che tramite il web ha avuto modo – fanno sapere dall’associazione Fattoria Sociale delle ragazze e dei ragazzi di Montepacini/La Talea – di conoscere l’esperienza di agricoltura sociale di Montepacini incentrata sulla solidarietà e la collaborazione e che nelle settimane e nei mesi successivi al sisma del 30 ottobre 2016, ha messo in moto attività di accoglienza delle persone disabili e svantaggiate ospitate nelle strutture ricettive del litorale fermano, inserendole nei lavori agricoli e nei laboratori. Peraltro il terremoto aveva colpito pesantemente parte delle stesse strutture di Montepacini, con conseguente ordinanza del sindaco di inagibilità dello storico forno a legna e dei ricoveri degli animali. Ieri si e’ passati dalla conoscenza “virtuale” a quella diretta e personale. Infatti una delegazione di “Attiva-Mente onlus” si e’ recata in visita a Montepacini per conoscere le ragazze, i ragazzi, gli educatori, i genitori e i volontari di Montepacini, dopo aver donato alla struttura alberi da frutto, attrezzature e mangime biologico per gli animali. All’incontro, preziosa occasione per approfondire la conoscenza reciproca, hanno partecipato anche Romina Monteriu’, Roberto Tomassoni e Giorgio Pistolesi dell’Asd Incompresi, da sempre sostenitori attivi di Montepacini con donazioni e acquisto di attrezzature, l’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri, i rappresentanti della Fattoria Sociale Montepacini/Cooperativa La Talea, Vittorio Cugnigni, Marco Marchetti e Andrea Borraccini, il coordinatore dello Cser/Cooss Marche Montepacini Giuseppe Marconi, gli educatori, tutte le ragazze e i ragazzi del Centro, il capitano della squadra di calcio Soccer Dream Montepacini Michele Cappella.


Durante l’incontro, finalizzato alla conoscenza reciproca i componenti della delegazione di “Attiva-Mente”, guidata da Giuliano Benetazzo, hanno raccontato la loro esperienza di volontariato per sostenere e promuovere le attività del Dipartimento Salute Mentale di Lonigo (VI) con particolare riguardo a un Centro Diurno, creato nel 2016, e con le iniziative “esterne” : auto mutuo aiuto, corsi di danza, teatro, pittura, nordic walking, Tai Chi Chuan ecc..
Si allunga e impreziosisce cosi’ la “filiera” delle associazioni che hanno voluto sostenere e sostengono il progetto Biologico ed Etico di agricoltura sociale di Montepacini, vogliamo qui ricordare: l’associazione Dokita onlus di Roma (donazione dei nuovi ricoveri per gli animali e forno a legna), il Forum Nazionale Agricoltura Sociale, la Società Operaia, la contrada Campiglione, Catia Zanfolin e gli scout di Padova, l’associazione Incompresi.
La giornata di pioggia non ha consentito di completare il programma con la posa a terra degli alberi da frutto donati da “Attiva-Mente onlus” ed è bene prevedere pertanto un’altra occasione conviviale e di festa per continuare a far fiorire “I frutti della solidarietà e della collaborazione”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti