GROTTAZZOLINA – Il calendario pone di fronte ai padroni di casa, in questa decima giornata di campionato, la Materdominivolley.it Castellana Grotte, ultima in classifica ma reduce da un’importante vittoria interna, infarcita di giovani di belle speranze cui gli esperti Fiore e Patriarca sono chiamati a fare da “chiocce”, nonché guidata da un vecchio “lupo di mare” quale Maurizio Castellano. Da non sottovalutare, dunque, la formazione pugliese, che sale nelle Marche consapevole di non aver davvero nulla da perdere, peraltro col dente avvelenato per come andò a finire la passata stagione, in cui proprio la Videx negò ai castellanesi la permanenza in categoria, tutelata poi nei ripescaggi.
Grotta in campo con Cecato al palleggio opposto a Morelli, Salgado e capitan Fiori al centro, Vecchi e Richards in banda con Jacopo Brandi e Calistri ad alternarsi nel ruolo di libero. Castellana risponde con Marsili in regia in diagonale con Patriarca, Gargiulo e Garofolo centrali, Fiore e Lavia laterali, Battista libero.
IL TABELLINO
M&G GROTTAZZOLINA 3: Morelli 13, Vecchi 12, Cecato 3, Calistri (L2) 50%, Richards 11, Fiori 8, Salgado 4, Brandi J. (L1). N.e.: Brandi N., De Fabritiis, Pison, Romagnoli, Gaspari, Minnoni. All. Ortenzi
MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 0: Fiore 11, Marsili, Gargiulo, Garofolo, Patriarca 7, Lavia 11, Battista (L1) 78%, Saibene 1, Manginelli, Pilotto 5, Primavera, Chadtchyn 1. N.e.: Di Carlo (L2). All. Castellano
ARBITRI: Caretti e Mattei
PARZIALI: 25 – 15, 25 – 19, 25 – 19
LA CRONACA
Passa per le mani di Riccardo Vecchi la prima battuta del match, chiude l’azione un “murone” di capitano Fiori; sempre a muro il primo break del match, con Vecchi che sbarra la strada a Patriarca per il 5 – 3. Ancora un block di Fiori su Gargiulo costringe Castellano al primo time out sul 9 – 4, Vecchi però martella da posto quattro costringendo gli ospiti al primo cambio del match, dentro Pilotto per Gargiulo; qualche errore al servizio da ambo le parti, finché un ottimo capitan Fiori schianta a terra una gran tesa al centro, Richards stoppa Patriarca con un “moster block” e Morelli completa l’opera con un ace, 18 – 8 e Materdomini ancora al time out. L’attacco pugliese non riesce ad essere incisivo, la battuta di Morelli è invece un fulmine; Castellano opta per un doppio cambio dando riposo a Patriarca e Marsili, spazio a Chadtchyn e Manginelli. Lavia si rende protagonista di un buon turno al servizio che ridà vita ai suoi, la Materdomini rosicchia qualche punto ma la distanza accumulata è decisamente cautelativa per i padroni di casa che con capitan Fiori (migliore dei suoi nel parziale) chiude sul 25 – 15.
Subito avanti 2 – 0 la Videx nel secondo set, Richards chiude in diagonale; Castellano dà fiducia dall’inizio a Pilotto al centro in luogo di uno spento Garofolo, ed un’ottima fase difensiva ospite riporta subito “i gialli” in parità. Entra in partita Alessio Fiore, autore di tre punti consecutivi, ma è il suo “quasi omonimo” Fiori a dare il break a Grotta con un ace corto ( 9 – 7 ); nuovo cambio Materdomini che rimette in campo Garofolo, stavolta per Gargiulo. Due muri consecutivi di Pilotto permettono ai pugliesi di impattare a quota 11 (ottimo l’impatto del giovane trevigiano sul match), è capitan Fiori però a tenere alto il nome degli “esperti” e, sempre a muro, stoppa tutto e fa 14 – 11. Una pipe fuori misura di Lavia e l’ace di Cecato portano la Videx al +4; l’ennesimo murone di Fiori, una bomba di Vecchied un mani out di Morelli fanno spellare le mani al pubblico di casa, 21 – 15. Castellano toglie Lavia per inserire Saibene, ma Vecchi dopo aver “saettato” il primo scardina anche la ricezione del secondo al servizio, due ace consecutivi per il “canteràno delle meraviglie”; Fiore risponde per le rime dai nove metri, ma a mettere le cose apposto ci pensa Jo Salgado, bucando il taraflex e liberandosi dal “sortilegio” di una difesa ospite che finora non gli aveva concesso di mettere palla a terra, 25 – 19 per una M&G davvero “da stropicciarsi gli occhi”.
Il terzo set lo apre, manco a dirlo, un muro di Fiori su Patriarca; Vecchi picchia duro al servizio rendendo difficile la costruzione del gioco per Marsili, Morelli bombarda ed è 4 – 0. Castellano cambia momentaneamente regista inserendo Manginelli, Fiore si carica sulle spalle l’attacco dei suoi, ma Cecato stampa Patriarca a muro e la Videx è già sul 7 – 3; è sempre Fiore, stavolta al servizio, a tenere a galla la Materdomini riportandola a -1, bomber Morelli in mani out passa ma quando Lavia blocca la pipe di Richards il risultato è 10 – 9. Lavia ci prende gusto con la pipe, Salgado però se ne accorge e gli fa trovare la porta chiusa a doppia mandata, “monster block” e 15 – 11; sempre ottimo Fiore al servizio (ace), Morelli e Vecchi però trovano i varchi che servono per portare i locali sul 18 – 15. Sempre Ricky mette scompiglio alla ricezione ospite col suo servizio velenoso, Castellana Grotte sembra mollare la presa ed il segnale eloquente è l’attacco da seconda linea di Patriarca che si ferma sulla rete ( 22 – 17 ); Pilotto pesca un buon turno al servizio, ma Richards si eleva in cielo e consegna a muro il primo match point ai locali sul 24 -19. Non ci pensa due volte Morelli in mani out a chiudere immediatamente le danze sul 25 – 19, per una vittoria “tosta”, rotonda e soprattutto mai realmente in discussione; merito di una Videx quadrata, unita e cinica, che sulle ali dell’entusiasmo continua a sognare ed a far sognare il proprio pubblico ed un territorio sempre più appassionato delle sue gesta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati