Conto alla rovescia per la Fiera d’Autunno:
uno degli eventi più attesi dell’anno

PORTO SAN GIORGIO – Sono 32 gli espositori su viale della Stazione, 317 gli ambulanti, c’è anche un mercatino in via Simonetti gestito dall’Ataf. “Nell’occasione presenteremo pure il Natale 2017 di Porto San Giorgio con tanto di brochure” ha aggiunto Marcattili

 

di Sandro Renzi

Tutto pronto per la Fiera d’autunno. Quinta edizione che richiamerà a Porto San Giorgio oltre 300 ambulanti e, si spera, migliaia di visitatori. Si confida nel tempo ovviamente e nell’arrivo del sole. Scongiuri a parte, la fiera, che si svolgerà domenica 19 a partire dalle ore 8, è diventata negli anni un evento consolidato in città e catalizza tantissime presenze anche dall’entroterra. “Da un punto di vista economico e commerciale –ha spiegato in conferenza stampa l’assessore Giampiero Marcattili- questa fiera viene aspettata con ansia dagli operatori perché da respiro alle loro attività”. Nata grazie all’intuito dell’assessore che mi ha preceduto, Catia Ciabattoni, la fiera ormai è un appuntamento fisso ed imprescindibile”.

Sono 32 gli espositori su viale della Stazione, 317 gli ambulanti, c’è anche un mercatino in via Simonetti gestito dall’Ataf. “Nell’occasione presenteremo pure il Natale 2017 di Porto San Giorgio con tanto di brochure” ha aggiunto Marcattili “fiera che è una vetrina per mostrare le tante iniziative che abbiamo in cantiere”. La Protezione civile avrà come sempre il suo presidio in piazza Matteotti. E quest’anno uno spazio ad hoc sarà riservato all’Associazione tutela dei diabetici.

Rosalba Scolaro, presidente della sezione locale, ha spiegato cosa farà in piazza l’Associazione domenica prossima per celebrare la giornata mondiale del diabete. “Faremo lo screening della pressione arteriosa e del peso e collaboreremo con la Protezione civile che ci ha messo a disposizione uno spazio per accogliere le persone. “Puntiamo sulla prevenzione” spiega Luciano Pazzi, presidente della protezione civile “e ci muoviamo d’intesa con l’Asur”. Si parlerà anche di prevenzione delle malattie tumorali soprattutto tra le donne. Presenza concreta quella della Protezione civile che collaborerà a stretto gomito con la Polizia municipale durante tutta la giornata. Ma dalla fiera arrivano pure risorse per le casse comunali. Sono soldi versati dagli ambulanti per il canone che dal prossimo anno avranno il loro posto garantito per ben dodici anni. “Ad oggi abbiamo incassato circa 25mila euro –ha rimarcato Raffaele Cecati, dirigente comunale dell’ufficio commercio- a fronte di una spesa di 11mila euro”. Novità rispetto alle passate edizioni sarà il divieto di vendita di bevande in vetro.

E’ poi la volta della Polizia Municipale che scenderà in campo già alle 6.30 del mattino. “Avremo 14 unità in servizio –ha aggiunto Giovanni Paris, comandante dei vigili- e ci saranno anche rappresentanti della polizia e dei carabinieri. Per quanto riguarda la viabilità si conferma che la statale Adriatica sarà transitabile su tutti e due i sensi. L’area della fiera va da via Giordano Bruno a via Verdi, da via Annibal Caro a Viale Don Minzoni”. Paris ha invitato comunque la cittadinanza a prestare attenzione anche ai divieti di sosta. Il servizio di bus navetta gratuito per chi arriva a Porto San Giorgio sarà attivo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14.30 alle 20,30. La piantina sui percorsi effettuati dal bus e le fermate sarà pubblicata sul sito del comune. Giornata clou quella di domenica perché giocherà anche la Poderosa. “Non temiamo il caos” ha detto Marcattili. Peraltro a nord è aperta anche la mostra dei dinosauri.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti