Un nuovo “Sì con te” a Sant’Elpidio a Mare: 1300 mq, 34 dipendenti e prodotti a km zero

Oggi, giovedì 16 novembre, alle ore 8.30, il socio e tutto il suo staff hanno aperto le porte del nuovo “Sì con te” di Sant’Elpidio a Mare, in Via Celeste 501.

Il taglio del nastro del nuovo “Sì con te” a Sant’Elpidio a Mare

 

Nasce a Sant’Elpidio a Mare, in Via Celeste 501, nella viabilità che conduce a Monte Urano, il nuovo Superstore “Sì con te” associato alla CE.DI. Marche Società Cooperativa, inaugurato al pubblico oggi giovedì 16 Novembre, alle ore 8.30.

Si tratta della rivisitazione in chiave moderna del negozio di prossimità e di servizio, ispirato alla tradizione locale del mangiar bene, ma con delle novità estetiche e tecnologiche nel contenuto e nei servizi.

La struttura di vendita di circa 1.300 mq., con un comodo parcheggio riservato sia al piano interrato che fronte strada, si sviluppa in un contesto moderno, pensato per un cliente consapevole ed attento all’ambiente con nuove tecnologie per l’illuminazione, il risparmio energetico e la conservazione ottimale dei cibi più deperibili con i dispositivi di brumizzazione nei reparti ortofrutta e pesce, il tutto avvolto in un’atmosfera calda ed accogliente che avvolge i reparti per evidenziare soprattutto l’offerta alimentare del fresco, per offrire a tutti i consumatori una spesa di qualità.

 

Oltre al consueto assortimento, questo punto vendita dedica ampio spazio a specialità del territorio, prodotti a km zero, biologici e salutistici, integrati ai piatti pronti da cuocere e cotti, preparati internamente nei laboratori dei reparti freschi.

Questi ultimi, infatti, sono stati progettati per garantire al consumatore sempre maggiore freschezza, a partire dall’ortofrutta dove il tradizionale assortimento è associato a prodotti a km zero, all’area refrigerata per il fogliame, la IV gamma e il pronto a cuocere.

Proseguendo lungo il percorso si trova il settore panetteria che offre una vasta gamma di prodotti locali, completata dalla doratura realizzata nel laboratorio e, subito dopo, un importante banco gastronomia che associa alla competenza professionale degli addetti, l’ampiezza di assortimento dei prodotti nazionali e delle eccellenze DOP ed IGP del nostro territorio. Ad arricchire l’offerta, un’ampia area dedicata alla cucina, realizzata internamente in un laboratorio a vista, secondo i gusti e le tradizioni locali.

In linea con le esigenze di un’alimentazione ricca e variata, non poteva mancare il banco pescheria, che risalta per la varietà di pescato locale, la professionalità del personale nel servizio di pulitura del pesce, nella preparazione di piatti “pronti a cuocere” realizzati internamente ogni giorno, e nella proposta di prodotti già pronti.

A chiudere il comparto dei freschi, l’importante settore macelleria assistito, con decine di tagli anatomici completati dai piatti pronti a cuocere, prodotti direttamente dagli operatori della macelleria con un ricettario esclusivo.

Ad integrare l’assortimento, con una scelta di oltre 10.000 articoli di generi vari alimentari, un settore non-food di completamento e servizio, in abbinamento alle principali merceologie alimentari.

La nuova struttura, oltre al socio imprenditore, impiega 34 persone, in maggioranza residenti a Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano. Rispetto all’occupazione giovanile, un terzo dei collaboratori ha un’età inferiore ai 30 anni. Particolare attenzione è stata riservata alla formazione del personale, per affiancare gli addetti più giovani in un proficuo percorso di crescita professionale, volto a garantire a tutti i clienti un’esperienza di acquisto piacevole e pratica.

 

 

Gli studenti dell’istituto alberghiero

Articolo promoredazionale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Roberta Petrini il 18 Novembre 2017 alle 10:11

    per parcheggiare non è sicuramente il posto più comodo per fare la spesa…io ci andrei solo in caso di emergenza (forse).

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti