Palio dei Comuni, una
festa tra sport e sociale

APPUNTAMENTI - Attorno alle gare ecco un ricco programma di intrattenimento per il pubblico della grandi occasioni. Molti stands gastronomici dove spicca, all'interno della cucina del San Paolo, lo staff dell'hotel Roma di Amatrice. Musica, gare cinofile e passeggiate in groppa ai pony. Non mancheranno ospiti illustri

MONTEGIORGIO – La domenica del Palio l’ippodromo San Paolo si trasforma quasi in una bellissima nave da crociera, carica di spazi per divertirsi (grandi e piccoli), animazione non-stop tutto il pomeriggio e poi come una nave da crociera che si rispetti si potrà mangiare dalle 12.30 fino alla fine della giornata. Per i palati più raffinati c’è il Ristorante dell’Ippodromo che per l’occasione lascia il suo locale nelle mani dei cuochi e dello staff dell’Hotel Ristorante Roma per gustarsi i piatti tipici di Amatrice, se avete fretta potete approfittare del Bar Quadrato e gustarvi le eccellenze marchigiane, se non vi basta e siete dei gourmand curiosi, non vi resta che curiosare fra i vari stand gastronomici proposti da vari comuni del Fermano e dell’Ascolano.

Quindi sarà sicuramente una domenica piena di eccellenze enogastronomiche e non mancheranno le vere olive fritte ascolane, leccornie anche da Fermo e spazio espositivo per la “Cavalcata”, ci saranno i bocconotti di Castel Frentano (Chieti), i calcioni (Cacionà) di Montegiorgio, i maritozzi dolci di Magliano di Tenna, le fritture dolci di Porto Sant’Elpidio, il vino di Elvira Salvucci da Ascoli Piceno, gli hamburger di Manzo di Santa Vittoria in Matenano, sorprese enogastronomiche da Falerone, uno stand dell’Ascoli Picchio con degustazione dei vini della Cantina Domodimonti (di Montefiore dell’Aso) del Presidente della società bianconera, il dott. Francesco Bellini, si potranno assaggiare : pecorino, passerina, Marche IGT Rosso ecc. Tra l’altro i vini Domodimonti saranno consegnati quali premi delle tre batterie del Palio.

___

 

GRAN GALÀ DELLA CINOFILIA

Nella domenica del Palio non saranno soli i cavalli i quadrupedi più ammirati, infatti è stato creato un evento per portare al San Paolo i più bei cani della Regione e oltre. Grazie al Gran Galà della Cinofilia, che porta la firma del giudice cinofilo Andrea Scartozzi, la domenica del Palio sarà la migliore occasione per ammirare i più bei cani della nostra regione e oltre, alla manifestazione sono ammessi cani di qualsiasi razza e meticci, è i migliori poi potranno sfilare sulla racchetta del San Paolo sotto l’occhio attento dei numerosi media che seguono l’evento. (Per info tel.: 338 9194653), poco prima della finale del Palio.

___

 

BANDA MUSICALE DI SANTA VITTORIA IN MATENANO, GRUPPO SBANDIERATORI DELLA CAVALCATA DELL’ASSUNTA DI FERMO E BENEDIZIONE DEL PALIO

Il via alla contesa del Palio sarà dato dalla Banda musicale di Santa Vittoria in Matenano e dal Gruppo sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta e dall’immancabile benedizione del Palio 2017. Dopo la prima corsa, poco dopo le 14, si incominceranno a sentire le musiche della Banda e si potranno ammirare le sempre incantevoli scenografie degli Sbandieratori, che riporteranno a magiche atmosfere del passato. Ci sarà quindi la benedizione e poi via alla prima batteria del palio, poi alla seconda e infine alla terza.

___

 

PASSEGGIATE IN GROPPA AI PONY PER I PIÙ PICCOLI

Anche quest’anno i più piccoli potranno provare l’ebbrezza di salire in groppa ad un cavallo, e cosa c’è di meglio di un pony? In tutta sicurezza potranno fare una passeggiata per l’ippodromo e godersi il panorama da qualche spanna più in alto. Sara una passeggiata rilassante e piacevole.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti