Si è svolta questa mattina, a partire dalle ore 10, la “Festa dell’albero”, iniziativa rivolta alle scuole sostenuta dal circolo Legambiente del Fermano “Terramare” e dall’Assessorato all’Ambiente.
Gli operai comunali, insieme alle scolaresche cittadine, hanno provveduto a piantare alberi in tre distinti punti della città. Il programma della giornata ha visto alle 10, la messa a dimora di una mimosa nel giardino “Manzoni” di via D’Annunzio, con l’intervento degli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria Borgo Rosselli. Per l’occasione, oltre a una canzone intonata tutti insieme, ovviamente in tema floreale, le maestre hanno anche mostrato a tutti i presenti, con tanto di lettura del testo scritto al suo interno tra mille colori, la rivisitazione realizzata dai bambini, sotto la supervisione delle insegnanti stesse, del libro “Respira, piccolo albero, respira”.
Alle 10.30 è stata la volta degli alunni dell’Andrea Costa-Petetti partecipare alla piantumazione di un pino nella pinetina Salvadori. Per concludere, attorno alle 11, un altro pino è stato collocato lungo viale Buozzi alla presenza degli alunni dell’Aporti-De Anicis.
Nei tre distinti momenti della giornata i piccoli partecipanti hanno declamato poesie e letto pensieri dedicati alla natura.
Hanno partecipato alla manifestazione i rappresentanti di Legambiente, nonni e genitori, e gli assessori Massimo Silvestrini, Giampiero Marcattili e Valerio Vesprini. “I piccoli, con la loro gioiosa partecipazione, hanno voluto mandare un messaggio al futuro – ha affermato l’assessore Silvestrini – . Quest’anno ci siamo concentrati in tre luoghi simbolo, omaggiando la natura e riflettendo sull’assoluta necessità di tutelarla”.
Il libro “Respira, piccolo albero, respira” della Rosselli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati