di Paolo Paoletti
Luigi Rocchi, Padre Francois e Fabrizio Ferroni
Emozione, gioia, speranza e una grande fede. Il pullman organizzato dall’Arcidiocesi di Fermo è arrivato attorno alle 12.30 a Matera per assistere ad una giornata storica: la consacrazione episcopale di Mons. Rocco Pennacchio. Dopo 5 ore e mezza, l’autobus a due piani con a bordo 80 persone è arrivato a destinazione. A bordo rappresentanti dell’arcidiocesi, delle istituzioni e delle varie realtà del territorio e tanti fedeli. Arrivano da Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Potenza Picena, Montegiorgio. Con loro hanno viaggiato anche diversi sacerdoti tra cui il vicario dell’Arcidiocesi Mons. Pietro Orazi, il parroco di San Francesco a Fermo Francois Kayij. In rappresentanza dell’amministrazione comunale di Fermo e della comunità parrocchiana di San Domenico il consigliere Luigi Rocchi. Anche il sindaco Paolo Calcinaro ha confermato la sua presenza a Matera.
Sono arrivati a Matera in mattinata anche il parroco di San Domenico don Michele Rogante, don Mario Lusek, mons. Giordano Trapasso, il parroco di San Giorgio don Osvaldo Riccobelli, Giuseppe Lupoli di Disordine Oltre il Teatro. Alla cerimonia anche Giordano Torresi dell’Ordine dei Cavalieri di Malta e Giovanni Martinelli in rappresentanza della confraternite.
“E’ una giornata speciale – ha detto don Francois parroco di San Francesco – siamo qui per la consacrazione del nostro nuovo Pastore Mons Rocco. Siamo venuti per accompagnarlo e per manifestargli la nostra gioa, disponibilità e collaborazione con lui nel campo campo pastorale”.
Un momento importante anche per il consigliere delegato al centro storico di Fermo Luigi Rocchi: “Abbiamo fatto 5 ore e mezza di viaggio e siamo pieni di gioia e anche un po’ emozionati. Non vediamo l’ora che inizi. L’entusiasmo è alle stelle. Come nota di colore vorrei far notare che dopo tanti vescovi dal nord ora ne abbiamo uno del sud”.
Tra i volti più conosciuti non poteva mancare anche Alberto Andrenacci, sagrestano della Cattedrale che ha aiutato nell’organizzazione:”Mi hanno dato l’incarico di essere il responsabile della corriera, per la gestione dei pass per l’entrata e tutto il resto. A parte questo come Curia, insieme a don Mario Lusek rappresentiamo la Cattedrale e per me è un onore”
Tra gli altri presenti anche il presidente dell’Azione Cattolica Diocesana Luca Girotti. Un legame speciale quello con Mons. Pennaccho che proprio dall’Azione Cattolica ha mosso i suoi passi. C’ anche Fabrizio Ferroni referente della Fraternità Francesca di Betania: “Siamo venuti qui con gioia per questo evento che è una grazia per la Chiesa sia fermana che universale. Un’ordinazione episcopale è un dono di grazia, sia per i fedeli che per la Chiesa. Soprattutto una speranza. Don Rocco diventa araldo del Signore che confida in lui come pastore della fede. C’è anche una condivisone fraterna con amici e la comunità. Un bel momento di gratitudine a Dio, confidiamo nello Spirito Santo.
don Mario Lusek insieme a don Michele Rogante e Giuseppe Lupoli
Mons Giordano Trapasso
L’altare della Madonna al Duomo
Visita alla Matera Sotteranea
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati