Dalla graphic novel “La zona rossa” nasce a Montefortino un laboratorio teatrale

TEATRO - Incontro questa mattina de Lagrù e Associazione Alto Tevere senza frontiere con il sindaco Domenico Ciaffaroni

di Andrea Braconi

Un laboratorio teatrale legato alla graphic novel “La zona rossa”: era il sogno de Lagru ragazzi sezione per l’infanzia e la Gioventù de Lagru che, da oggi, inizia a diventare realtà. I responsabili dell’associazioni, infatti, si sono incontrati nel pomeriggio con Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino, il quale ha dato massima disponibilità per questa iniziativa che, secondo gli obiettivi prefissi, dovrebbe vedere la partecipazione di almeno 20 ragazzi.

“Per noi è un progetto importante – commenta Oberdan Cesanelli – realizzato in collaborazione con l’Associazione Alto Tevere senza frontiere (Marco Montedori e Marco Bonatti i rappresentanti presenti a Montefortino, ndr). Il libro è stato presentato a Lucca Comics, è stato recensito dal Corriere della Sera: insomma, è una bella opportunità. Voglio ringraziare per il supporto sul luogo anche Domenico Baratto di Wega”.

“La zona rossa” è scritta da Silvia Vecchini ed illustrata da Sualzo, due grandi autori del fumetto per ragazzi, e sostiene proprio il progetto sviluppato da Lagrù

Come recita la presentazione del volume edito da Il Castoro, i protagonisti sono Matteo, Giulia e Federico. “Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell’atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l’amicizia trova nuove sfide e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti