La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per questo Natale della Comunità Volontari per il Mondo, è un messaggio di speranza che la Ong dal 1978 ogni giorno fa proprio, lavorando con massimo impegno per l’affermazione di alcuni diritti fondamentali dell’essere umano, come quello dell’alimentazione regolare, alla salute e all’istruzione, alla pari dignità fra uomini e donne.
Quest’anno CVM è stata particolarmente impegnata sul garantire il diritto all’acqua pulita per le famiglie etiopi. Sono passati da 7 a 14 gli acquedotti e da 2 a 6 le latrine per le scuole, realizzati da CVM nel 2017. Sono stati toccati ed è stata data risposta ai bisogni reali dell’umanità. Insieme a tutti i volontari e donatori CVM è entrata in modo positivo, nella vita di oltre 25.000 persone.
La campagna che CVM ha voluto per questo Natale si chiama infatti #unpòdacqua, proprio a ricordarci quanto questo gesto sia importante nel processo di crescita delle famiglie etiopi. L’acqua è salute, l’acqua è vita, ma non solo, l’acqua è anche diritto all’istruzione e protezione dei diritti fondamentali di ogni essere umano. Le testimonianze dirette degli operatori, ci ricordano quanto urgente sia il tema del diritto all’acqua in Etiopia:
“Le donne devono camminare per ore in cerca di acqua… I bambini hanno dovuto smettere di andare a scuola, poiché non potevano percorrere le lunghe distanze con lo stomaco vuoto.” (Marian Lambert – direttore CVM)
“Dopo 1 ora e mezza di cammino a piedi nudi, finalmente puoi riempire la tua tanica gialla e consumata di 25 litri. C’è una pozza d’acqua. Si, è vero: è torbida, ci sono formiche ed insetti. Così carichi la tanica sulla tua fragile schiena. Ti inarchi un po’ – è pesante – e ti avvii con passo deciso. Nel pomeriggio dovrai tornare di nuovo, giorno dopo giorno.” (Lia Romano – rappresentante Etiopia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati