Marcozzi battuta in casa
dalla capolista Tolentino

SERIE D - La Victoria tiene testa per larghi tratti alla corazzata in testa alla graduatoria, per poi perdersi sotto i colpi del roster di coach Cervellini

FERMO – La capolista Tolentino passa a Fermo contro una coriacea Marcozzi che tiene testa per tanti minuti ai più blasonati avversari. Ancora una gara dai due volti per la Victoria, anche se il confortante inizio aveva lasciato ben sperare, che una volta sotto di brutto nel punteggio riesce a tirare fuori il meglio di se. L’avversario di ieri sera era comunque di quelli tosti, non a caso sono i primi in classifica e il passivo accumulato a quasi tre quarti di gara, difficilmente può essere recuperato, anche se ci si è andati vicino. La Marcozzi ora sarà chiamata nell’ultima gara dell’anno, in trasferta a Montemarciano sperando di giocare un match come gli ultimi quindici minuti della gara in esame e di terminare l’anno con una bella vittoria.

IL TABELLINO

VICTORIA FERMO: Scocco 13 Bernard 12 Del Buono 2 Ricci 2 Verdecchia 13 Marota 2 Mancini 6 D’Onofrio, Fenucci n.e. All. Marcaccio

TOLENTINO BASKET: Severini 10, Cardinali 16, De Marco 3, Acquaroli 14, Nardi 16, Santinelli 2, Giuliani 3, Reggio 2, Ercoli 3, Francesconi, Passarini, Anzuinelli ne. All. Cervellini

PARZIALI: 16 – 14 , 13 – 27, 17 – 17, 13 – 11

ARBITRI: Balacco e Di Silvestre

LA CRONACA

La gara è in completo equilibrio per i primi 16 minuti, quando dal 23 pari si va al’intervallo di metà gara sul 29 a 41 con le giocate di Cardinali, Nardi e Acquaroli che spaccano la partita e danno il primo consistente vantaggio agli ospiti. I rimbalzi d’attacco ed i secondi tiri fanno la differenza in questo breack, come in tutto il resto del match. Trend che si ripete alla ripresa del gioco, quando Francesconi e compagni raggiungono le 24 lunghezze di vantaggio sul 34 a 58 con il completo controllo della gara. Manca tanto ancora alla sirena finale e forse gli ospiti ritengono la partita già in cassaforte, senza fare i conti col veemente ritorno dei fermani che piazzano un 12 a 0 in tre minuti e dimezzando lo svantaggio. Tolentino non fa più canestro mentre Verdecchia, Scocco e Bernard guidano una clamorosa rimonta che riapre completamente i giochi sul 54 a 58  prima e sul 56 a 60 a tre minuti dalla fine, nonostante  un Del Buono non pervenuto. Le energie spese per la rimonta però sono troppe e vengono a mancare proprio sul più bello, quando la tripla di De Marco chiude di fatto i giochi sul 56 a 65. I liberi finali fissano il punteggio sul 59 a 69.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti