Le formazioni iniziali
FERMO – Destro è costretto a rinunciare all’ultimo minuto a capitan Comotto per un’indisposizione ( accompagnata da disturbo intestinale accorsa circa un’ora prima del match), che dunque non è stato schierato neanche in panchina. Al centro della difesa è sostituito da Benassi che torna titolare dopo quattro partite (l’ultima volta a Salò, una delle due trasferte vinte fino ad oggi), per un esperto di serie C come lui è solo la quinta gara in campionato da titolare causa vari problemi fisici. Nessun’altra variazione rispetto al solito schema tattico.
Primo tempo blando con poche occasioni, si gioca sotto la pioggia battente che rende difficile il controllo di palla. Ripresa con lo stesso ritmo basso della prima frazione, le sostituzioni non giovano ad ametare ritmo ed intensità della gara, terreno sempre più pesante, poi da un episodio colpo di testa da corner) arriva il gol del Fano che porta alla quinta sconfitta in campionato, terza fuori casa dopo Ravenna e Trieste.
Fermana troppo rinunciataria contro un avversario che andava aggredito diversamente. Gialloblù sorpassati da Sutirol e si avvicinano dal basso il Gubbio e proprio il Ravenna, prossimo avversario. Il girone di andata si conclude. Venerdì prossimo, 22 dicembre, ore 20.30, al “Recchioni” si apre il girone di ritorno con l’arrivo del Ravenna.
Un intervento di Valentini
IL TABELLINO
FANO 1 (3-5-2): Thiam; Sosa, Ferrani, Gattari; Lanini (46′ st. Soprano), Filippini (16′ st. Fioretti), Lazzari, Eklu, Fautario; Germinale, Rolfini (16′ st. Torelli). A disposizione: Miori, Capellupo, Melandri, Camilloni, Maddaloni, Varano, Masetti, Costantino. All. Oscar Arnaldo Brevi
FERMANA 0 (4-4-2) : Valentini; Clemente, Benassi, Mane, Sperotto (7′ st. Maurizi); Petrucci, Grieco (1′ st. Urbinati), Doninelli (40′ st. Da Silva), Misin; Sansovini (24′ st. Cremona), Lupoli. A disposizione: Ginestra, Gasperi, Franchini, Acunzo, Ciarmela, Equizi, Del Moro. All. Flavio Destro
ARBITRO: Matteo Mercenaro di Genova), assistenti Orazio Luca Donato e Simone Amantea di Milano
NOTE: Ammoniti Clemente, Lazzari, Grieco, Lanini; angoli 6 – 3; recupero: 2′ + 5′
RETE: 34′ st Sosa
LA CRONACA
Dopo alcuni tentativi imprecisi, gli avanti granata al 25′ vanno molto vicini al gol con un cross teso da sinistra che aveva attraversato tutta l’area di porta, sul secondo palo Sperotto salva lo 0-0 in corner sull’accorrente Eklu che lo spinge anche a sbattere contro il palo. La Fermana pian piano guadagna metri e dieci minuti più tardi, da una punizione battuta da Sansovini scaturisce il primo tiro nello specchio della porta della partita grazie al colpo di testa di Benassi che termina tra le braccia di Thiam. Ma al 42′, su cross di Lazzari da destra, Germinale, liberatosi vicino al secondo palo, al volo non riesce a girare in rete nel poco specchio di porta libero. La prima frazione si conclude con un corner battuto da Sansovini direttamente in porta, preda di Thiam.
Urbinati alla conclusione
Ripresa. Dopo 7′ Fano pericoloso con un cross di Fautario su cui Valentini esce a vuoto, Misin al centro dell’area piccola spazza, poi Germinale prova il tapin con un rovesciata, alta. Subito dopo esce Sperotto, infortunato (forse già dal palo colpito nel primo tempo per la spinta di Eklu), al suo posto entra Maurizi che però è un centrocampista offensivo, quindi Destro abbassa Misin come esterno sinistro in difesa al posto del giocatore uscito. Il Fano comincia a provarci dalla distanza, ma Valentini c’è. La squadra gialloblù accentua la pressione in attacco, ma aumenta anche l’intensità della pioggia che rende molto difficile il gioco. Al 24′ della ripresa il terreno molto pesante consiglia a mister Destro di far entrare il più pesante Cremona al posto del leggero Sansovini che non ha toccato un pallone.
La classifica aggiornata
Subito dopo insidiosa azione di attacco del Fano con un fallo su Valentini in uscita. Dopo dieci minuti di quasi nulla, dal sesto corner per il Fano arriva il gol del granata con Sosa che al centro dell’area colpisce indisturbato e devia di testa sotto la traversa ma centrale, con Valentini (già parso un po’ indeciso in altri interventi) che non ci arriva nonostante i suoi 195 centimetri. La immediata riposta della Fermana sta in un colpo di testa debole di Urbinati su lungo cross di Misin da sinistra. E’ ancora di Urbinati l’occasione per il pareggio al 92′, ma la conclusione è troppo debole. Troppo poco e la sconfitta, anche se giunta da un episodio, è meritata. Venerdì contro il Ravenna serviranno assolutamente tre punti perché le squadre di fondo classifica hanno iniziato a fare risultato.
Paolo Bartolomei
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati