facebook twitter rss

“Agostini bocciato ben due volte dai cittadini”:
la dura replica della Coman

POLITICA - Il segretario cittadino del Partito Democratico ricorda al consigliere di minoranza i numeri che hanno sancito le sue sconfitte e come gli elettori abbiamo scelto un progetto serio come quello di Loira

La scorsa settimana Andrea Agostini aveva annunciato il suo impegno per la creazione di una sorta di “casa comune” per fronteggiare il Partito Democratico (LEGGI QUI). Ma la risposta dei democratici non si è fatta attendere. A replicare al consigliere di minoranza è Marcela Coman, segretaria del circolo Pd di Porto San Giorgio.

“Con le sue dichiarazioni Agostini sembra proprio aver perso il suo ‘tocco magico’. Punta il dito verso i sangiorgesi accusandoli di aver scelto in modo consapevole il declino della propria città. Il 100% Civico dimentica che la matematica non è un opinione e che l’elezione di un sindaco avviene attraverso un sistema democratico che prevede il voto diretto degli elettori come massima espressione di fiducia ed impegno cittadino.

Per ben due volte gli elettori di Porto San Giorgio si sono espressi scegliendo Nicola Loira come sindaco e bocciando in maniera sonora il candidato 100% Civico ed il suo programma. Un civico al 100% che tanto civico non è, visto che la sua candidatura ha avuto l’appoggio di partiti come Forza Italia e Fratelli d’Italia, che per arrivare al 21,93% ha avuto bisogno della convergenza di 7 liste e che la sua lista civica è arrivata soltanto al 8,93%. I numeri parlano chiaro e non c’è tanto da discutere a meno che non si pensa che i nostri elettori siano delle persone non in grado di capire la proposta politica in campo, per non dirla diversamente. E dopo aver accusato i sangiorgesi ed offeso la nostra città chiamandola città dormitorio, getta del fango sul comprensorio fermano descrivendolo come fanalino di coda delle Marche. Chi si erge ad essere punto di riferimento per movimenti e partiti non può avere una visione talmente miope da ridurre le difficoltà di un territorio colpito da una importante crisi economica ed un terremoto a due semplici parole.

Ovviamente, nella sua chiamata alle armi Agostini non dimentica il PD – conclude la Coman -. Ne prendiamo atto, ricordando al consigliere che alle ultime elezioni amministrative il nostro partito ha ottenuto un risultato del 25,49%, più di quanto abbia ottenuto il 100% Civico con tutta la sua carrellata di liste civiche e non. Non per ultimo viene affermato che il PD governa grazie a tante liste civiche. Direi che il PD governa grazie al risultato ottenuto, frutto di presenza sul territorio, intensa attività politica e dialogo continuo con la cittadinanza. Sicuramente nella nostra proposta i cittadini hanno trovato la validità di un progetto amministrativo e politico, esattamente il contrario di quanto afferma Agostini. In effetti, con un simile quadro politico la scelta di Agostini di fare tre passi indietro appare chiara, logica e sensata. Ovviamente soltanto dopo aver riunito le forze civiche. Aspettiamo fiduciosi”.

 

Agostini lancia la rete intercomunale “Iniziativa Civica” e una ‘casa comune’ anti-Pd per la città


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti