facebook twitter rss

La Virtus Servigliano trionfa a
Senigallia grazie a Massimo Mosconi

TENNIS TAVOLO - Il tesserato del sodalizio fermano si aggiudica il torneo regionale nella categoria Veterani battendo l’ascolano Fratini in semifinale e il pesarese Boidi all'atto decisivo

Il podio che ha visto Mosconi sul gradino più alto

SERVIGLIANO – Massimo Mosconi, capitano della Virtus Servigliano, si è aggiudicato il torneo regionale di tennis tavolo della categoria Veterani disputato nel centro federale di Senigallia.

Partito come seconda testa di serie, Mosconi ha tenuto una condotta di gara impeccabile: 6 incontri, altrettante vittorie e appena due set lasciati agli avversari. Dopo l’agevole cammino nel girone eliminatorio e nei primi due turni ad eliminazione diretta (ottavi e quarti), il capitano della Virtus ha battuto l’ascolano Fratini in semifinale (3-1) e il pesarese Boidi in finale (3-0). Per Mosconi si tratta della prima affermazione ottenuta a Senigallia, considerata piazza storica e tempio del tennis tavolo. Un risultato di prestigio per la Virtus, sempre più protagonista nei tornei e nei campionati federali.

Quella di Mosconi e del Servigliano è una bella favola sportiva. Ingaggiato dal Cus Camerino nel 2013, in quattro stagioni Mosconi ha firmato due promozioni che hanno portato il Servigliano fino alla C2 (massimo campionato regionale). E proprio in C2, Mosconi è il capitano di una formazione imbattuta che sta permettendo alla Virtus di cullare il sogno della C1 e della ribalta nazionale. Lucio Censori (n. 8 delle Marche), Alessandro De Vecchis (n. 11), il baby Federico Antenucci (n. 25) e lo stesso Mosconi (n. 33) compongono la formazione maggiore del Servigliano che proprio nell’ultima giornata di campionato si è concesso il lusso di espugnare il campo del Senigallia con un sonoro 5-0.

E risultati importanti arrivano anche nel settore giovanile con gli atleti giallorossi posizionati nelle primissime posizioni delle singole categorie. Frutto di un lavoro certosino da parte della società che, oltre a puntare ai risultati, permette anche agli appassionati del ping pong della vallata del Tenna di allenarsi in palestra per due volte alla settimana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti