facebook twitter rss

Nasce il Comitato fermano Potere al Popolo: “Accettiamo la sfida elettorale per far sentire la voce di chi resiste”

ELEZIONI - I primi firmatari si presentano in vista delle elezioni politiche. La prossima assemblea si terrà mercoledì 3 gennaio, ore 21, alla Croce Verde di Porto S.Elpidio presso la sala Corsi

 

“Siamo quelli che non comandano, quelli che non hanno spazio in tv, quelli che non hanno il potere. Siamo i giovani condannati ad essere esclusi dal mercato del lavoro, siamo i precari che fanno tre lavori per uno stipendio, quelli che per arrotondare portano due piatti a tavola, siamo gli anziani che vorrebbero andare in pensione. Siamo il 99%. Ma siamo anche quelli che non si rassegnano: vogliamo organizzarci per riprendere parola, per riprenderci quello che ci è stato tolto”. Il Comitato fermano di Potere al Popoli si presenta in vista delle prossime elezioni politiche.

“Mai come oggi – spiegano –  il potere è nelle mani di pochi, la nostra società ha raggiunto il massimo livello storico di disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza. Bassi salari, precarietà, lavoro nero, corruzione, pensioni sempre più basse. Noi invece vogliamo realizzare una vera democrazia: vogliamo essere liberi di decidere, liberi di partecipare. Vogliamo lavorare senza essere sfruttati, vogliamo non essere costretti a emigrare, vogliamo che il nostro territorio non venga distrutto. Se nessuno ci rappresenta, se nessuno sostiene fino in fondo le nostre battaglie, allora dobbiamo farlo noi. Per questo abbiamo deciso di abbracciare la “follia” del centro sociale Je so pazzo e di candidarci alle prossime elezioni politiche: a questo modello sociale ed economico in crisi basato sulla competizione e sul profitto vogliamo rispondere anche noi, come già facciamo ogni giorno nei quartieri o sui posti di lavoro, nelle periferie che non hanno accesso ai servizi, contro le leggi che tutelano gli interessi di pochi. Vogliamo costruire una democrazia reale (altro che follia!) attraverso le pratiche quotidiane, l’autogoverno, la partecipazione popolare. Vogliamo cercare una risposta immediata a quelle carenze, trovando insieme delle soluzioni. La sfida di Je so pazzo nasce da un ex ospedale psichiatrico abbandonato, dove senza alcun finanziamento da istituzioni pubbliche o private è stato possibile creare attività sportive, ambulatori, sportelli legali per i lavoratori: maestri, medici e avvocati hanno messo a disposizione le loro competenze offrendo attività completamente gratuite. Accettiamo la sfida elettorale per uscire dall’isolamento e dalla frammentazione, per far sentire la voce di chi resiste, per mettere al centro i nostri bisogni. La prossima assemblea si terrà mercoledì 3 gennaio, ore 21, alla Croce Verde di Porto S.Elpidio presso la sala Corsi”.

Ecco i nomi dei primi firmatari del Comitato fermano Potere al Popolo

Alessandro Fortuna, ingegnere, Montegiorgio

Maurizio Lombardi, operatore sociale, Servigliano

Stefania Castellucci, impiegata part-time, Fermo

Giorgio Raccichini, docente, Porto S.Giorgio

Maria Grazia Medori, pensionata, Porto S.Elpidio

Silvia Marani, disoccupata, Falerone

Riccardo Trozzo, musicista e studente Scienze biologiche, Montegranaro

Daniele Rossini, infermiere e studente Servizio Sociale, Fermo

Michela Valeri, Assistente sociale, Porto S.Giorgio

Silvano Vittori, operaio, Montegiorgio

Diletta Parrino, insegnante, Fermo

Roald De Tino, avvocato, Porto S.Elpidio

Cosimo Del Faro, operatore sociale, Fermo

Federico Quondamatteo, studente Storia, Fermo

Roberto Vallasciani, consulente aziendale, Monte Giberto

Marcello Maggi, pensionato, Fermo

Lucia Interlenghi, operatrice interculturale, Fermo

Patrizia Serafini, insegnante, Fermo

Alberto Procaccini, tecnico comunale, Porto S.Elpidio

Erika Ioiò, infermiera, Fermo

Roberto Ercoli, studente, Amandola

Renato Bisonni, medico, Porto S.Giorgio

Leonardo Pignoloni, sindacalista, Fermo

Maria Letizia Pasqualini, educatrice, Porto S.Elpidio

Massimo Rossi, insegnante, Fermo

Luigi Monterubbianesi, impiegato, Fermo

Tiziana Mazzatenta, collaboratrice scolastica, Porto S.Giorgio

Massimo Pasqualini, pensionato, Porto S.Elpidio

Alessandro Volponi, insegnante, Fermo


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page



2 commenti

  1. 1
    Guerrino Marinozzi il 27 Dicembre 2017 alle 10:23

    auguri ragazzi!!!

  2. 2
    Guerrino Marinozzi il 27 Dicembre 2017 alle 10:29

    ce ne fosse di gente come voi

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti