Il Movimento 5 Stelle tira le somme, ecco le sfide per il 2018: “Modificare gli statuti delle partecipate”

FERMO - I 5 Stelle: "Ancora molto abbiamo da fare, sul fronte della trasparenza, sulla gestione degli appalti e delle forniture, sull'introduzione del piano di rotazione del personale, sull'aumento della partecipazione civica con l'approvazione di un vero e proprio Bilancio Partecipato dove siano i cittadini ad indicare priorità e necessità"

“Il MoVimento 5 Stelle di Fermo in questi due anni e mezzo di consiliatura, seppur all’opposizione, ha scelto di non essere solo voce critica ma e soprattutto voce propositiva. In questo inizio 2018 vogliamo cogliere l’occasione per fare un bilancio della nostra proposta politica”. Così i consiglieri pentastellati Marco Mochi e Mirko Temperini tirano le somme a metà mandato dell’amministrazione Calcinaro.

“Tutte le nostre azioni politiche – spiegano –  sono improntate ad una visione di insieme della città e declinate sul lungo periodo. Visione che non riscontriamo nell’operato della Giunta Calcinaro a cui manca, secondo noi, una progettazione di città a lungo termine e la cui azione sembra focalizzata sul particolare e sul quotidiano della vita amministrativa, quasi fosse dettata da esigenze elettorali. Partendo da questa riflessione, lo sforzo che facciamo è pensare alla città che vogliamo lasciare ai nostri figli e i progetti del MoVimento 5 Stelle, per l’anno appena iniziato, partono proprio dal lavoro che abbiamo svolto fino ad ora, perseguendo gli stessi obiettivi e la stessa logica: coinvolgere i cittadini nelle scelte amministrative per generare maggiori diritti e consapevolezza. Le principali direttrici che abbiamo seguito e che seguiremo ancora nel 2018 sono: ambiente, trasparenza amministrativa e società partecipate, partecipazione dei cittadini”.

Mochi e Temperini hanno tirato le somme, settore per settore.

AMBIENTE

“Abbiamo presentato diverse interrogazioni e mozioni, alcune sono state accettate e necessitano di vigilanza nella loro attuazione:
• Interrogazione Colonnine controllo Dati Ambientali
• Interrogazione Bonifica Sacomar
• Mozione blocca inceneritore
• Mozione Interruzione trattamento rifiuti ATO2 nel TMB
• Emendamento Bilancio relativa alla creazione di un fondo ambiente
Altre invece richiedono ulteriori passi da parte dell’amministrazione perché si arrivi ad una degna conclusione:
• Mozione modifica regolamento di igiene per l’introduzione della V.I.S. (attualmente ferma in commissione);
• Mozione tariffa TARI;
• Mozione annessi agricoli;
• Emendamento Piano Casa (purtroppo respinta dalla maggioranza);
Ripartiremo proprio da queste ultime per scongiurare ulteriori violenze del nostro già compromesso territorio, ormai preda della cementificazione, e garantire una TARI basata sulla reale immondizia conferita.

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA 

• Mozione Rotonda A14 per la modifica del Contratto di cessione alla Carifermo(votato all’unanimità dal Consiglio Comunale);
• Interrogazione concorsi personale ambito sociale;
• Apertura al pubblico e pubblicizzazione delle riunioni delle Commissioni Comunali;
• Interrogazione staff del Sindaco;
• Interrogazione per la modifica del regolamento assunzioni ASITE;
• Mozione Scrutatori recepita dalla Commissione Elettorale;
• Interrogazioni Ali Picene con l’uscita dalla società da parte del Comune di Fermo;
• Mozione Farmacia – Accolte in Consiglio le nostre linee guida per la gestione;
E a quanto ancora da fare:
• Mozione per il nuovo regolamento dello Streaming del Consiglio Comunale (attualmente fermo in commissione da quasi due anni);
• Mozione Question-Time – ancora bloccata in Commissione dopo passaggio in Consiglio Comunale;
• Mozione retribuzione dirigenti – Ritirata in Consiglio e che riproporremo alla scadenza dei contratti;
• Proposta di modifica del regolamento per la cessione di Aree in diritto di superficie (ferma in commissione);
Aspettiamo altri passaggi da parte dell’Amministrazione, come l’uscita da Marca Fermana, ma non ci perdiamo d’animo e sappiamo che è ancora tanto il lavoro che dobbiamo fare come MoVimento 5 Stelle.

PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

“Su questo fronte – proseguono i 5 Stelle –  abbiamo raccolto le istanze che ci vengono portate in riunione o nei nostri incontri nei quartieri e abbiamo prodotto mozioni e interrogazioni in Consiglio Comunale che a queste istanze provano a dare una risposta. Alcune di queste interrogazioni riguardano lo stato degli edifici scolastici post sisma e spiegazioni riguardo agli alloggi popolari e alla loro assegnazione:
• Mozione Vulnerabilità Sismica;
• Interrogazione Plesso Scolastico Caldarette;
• Interrogazione bando alloggi popolari in uscita a breve (almeno stando all’impegno dell’Assessore competente);
• Impegno del Sindaco a richiedere all’Asur la modifica della gestione dei Parcheggi dell’Ospedale Murri;
• Mozione per l’adozione del PEBA, Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (approvata all’unanimita dal Consiglio Comunale);

Questo piccolo elenco non esaurisce quanto fatto dal nostro gruppo consiliare, tuttavia ancora molto abbiamo da fare, sul fronte della trasparenza, sulla gestione degli appalti e delle forniture, sull’introduzione del piano di rotazione del personale, sull’aumento della partecipazione civica con l’approvazione di un vero e proprio Bilancio Partecipato dove siano i cittadini ad indicare priorità e necessità. Discorso a parte merita il nostro intento di modificare gli statuti delle società partecipate teso a trasformarle in società di Diritto Pubblico che perseguano scopi di carattere sociale e tesi al soddisfacimento, non di interessi di natura privatistica, ma solo ed unicamente di pubblico interesse. Questi sono gli obiettivi che ci proponiamo per questo nuovo anno, insieme a tutti quei cittadini che vogliono impegnarsi in prima persona nella realizzazione di un nuovo modello di città e di società. Ricordiamo inoltre a tutti che le nostre riunioni sono pubbliche e aperte a tutti, e si svolgono tutti i lunedì presso la sala Consiliare del Comune di Fermo in via Mazzini, 2 alle ore 21:30″.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti