facebook twitter rss

I piccoli della Sangiorgese
Calcio 1922 al derby di Torino

ESPERIENZA - Mercoledì 3 gennaio i giovani calciatori nerazzurri hanno seguito, direttamente all'Allianz stadium, la sfida di Coppa Italia tra la Juventus ed i granata, per una nuova suggestiva avventura nel mondo del calcio prof

La delegazione sangiorgese a Torino

PORTO SAN GIORGIO – Mercoledì 3 gennaio i piccoli calciatori riconducibili al settore giovanile della Sangiorgese Calcio 1922 hanno vissuto l’esperienza di assistere, niente meno che allo Juventus Stadium, al derby di Coppa Italia tra i padroni di casa bianconeri ed il Torino .

È stato un momento di grande aggregazione tra ragazzi e dirigenti ( presenti tra questi Andrea Zega, Giovanni Piergentili e Daniela Alunno ). “Siamo nati da quattro mesi , ma abbiamo fatto già molto in termini di aggregazione – dichiarano i tre al vertice del vivaio nerazzurro -, tra novembre e gennaio è già la seconda trasferta presso stadi importanti che facciamo con i ragazzi del nostro settore giovanile  ( la prima è riconducibile al famigerato playoff tra Italia e Svezia a San Siro ) e ora all’Allianz Stadium di Torino”.

“Il fatto che ho arbitrato per molti anni a livello nazionale – precisa Zega – mi ha permesso di avere molte amicizie nel mondo del calcio che mi consentono oggi di poter organizzare, con il loro aiuto, questo tipo di eventi. Ne sono in cantiere altri per il prossimo futuro. Il bilancio dell’attività al giro di boa di stagione è ben oltre le aspettative – prosegue allargando sulla panoramica complessiva -. Con gli Allievi provinciali di mister Sandro Vezeni abbiamo vinto il campionato al primo colpo ( squadra composta ex novo ad agosto) lasciandoci alle spalle compagini storiche del calcio giovanile locale. Ora vediamo come andrà l’avvventura tra i regionali. Giovanissimi, Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici con i mister Funari, Rugginelli, Colucci e Meconi ( preparatore dei portieri) stanno crescendo molto bene. La società è molto soddisfatta di quanto è stato fatto fino ad oggi ed è consapevole che tanto c’è ancora da fare. Un buon 2018 a tutti i ragazzi sportivi e alle loro famiglie”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti