Politiche comunitarie, risoluzione
della seconda commissione
consiliare della Regione

ANCONA - Via libera all'unanimità alla proposta di atto di indirizzo sul programma di lavoro della Commissione europea per il 2018

 

La seconda Commissione consiliare “Sviluppo economico” ha approvato, all’unanimità, la proposta di risoluzione sul programma di lavoro della Commissione europea per 2018.

“I temi prioritari affrontati nell’atto – fanno sapere dalla Regione – riguardano settori già presi in esame nel corso del 2016 e 2017 nell’ambito dell’attività di partecipazione alla formazione del diritto e delle politiche europee. Fari puntati ancora una volta, dunque, su economia circolare, con particolare attenzione al riutilizzo delle materie plastiche e alle acque; sui nuovi programmi cofinanziati con risorse europee post 2020; sui temi della sostenibilità, dell’equità sociale, delle politiche europee in materia di energia e clima; sulla catena Ue di approvvigionamento alimentare; sullo stato di diritto e sulla strategia di comunicazione attraverso la quale l’Europa comunica se stessa con l’obiettivo di accrescere trasparenza e democraticità; sul rafforzamento del principio di sussidiarietà e sulla collaborazione tra istituzioni europee e nazionali che sono a vario titolo incaricate dell’attuazione e del rispetto del diritto europeo”.
“Anche nel 2018 la partecipazione alla fase ascendente – si legge nella risoluzione – sarà caratterizzata da modalità ormai consolidate” basate su confronto e ampia collaborazione con “i servizi della Giunta regionale, le altre commissioni assembleari e con un partenariato diffuso, formato dal sistema delle autonomie territoriali, dalle Università e dalle associazioni di categoria”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti