PORTO SANT’ELPIDIO – Nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Promozione B, Pinturetta e Sangiorgese arrivavano con obiettivi ben diversi, la prima a caccia di punti salvezza, la seconda con i playoff nella testa, tuttavia entrambe si sono tuffate nel match con la foga di chi sente la necessità di vincere per non veder scappare via le rispettive rivali di bassa e alta classifica. Alla fine l’idea di essere inciampata sul trampolino al momento dell’ultimo voto resta alla Pinturetta, per due volte in vantaggio e in altrettante raggiunta. Alla Sangiorgese resta invece la nitida sensazione di soffrire nei derby (sconfitta in casa di Futura 96 e Monturano Campiglione e bloccata sul pari sempre in trasferta con Servigliano Lorese e Pinturetta).
Alla fine nessuna delle due si fa del male e il 2 – 2 finale è la risultanza di una partita giocata sui nervi nei momenti topici. Pinturetta avanti con il rigore trasformato da Spagna e ripresa dalla Sangiorgese con un altro penalty di Petruzzelli, nella ripresa elpidiensi di nuovo sopra di uno grazie all’autorete di Iuvalè, che festeggia il compleanno di ieri nel peggiore dei modi, e nuovo pareggio neroazzurro con il missile di Beretti, jolly pescato dalla panchina.
L’esultanza di Spagna sul momentaneo 2-1
IL TABELLINO
PINTURETTA 2 (4-4-2): Vallesi Luca; Cancellieri, Mosca, Vallesi Matteo, Verdecchia; Postacchini (24′ st Olivieri Carlo), Vergari Eros, Halili, Benigni; Marilungo, Spagna. A disposizione: Iacopini, Ferroni, Rakipi, Gobbi Luca, Olivieri Matteo, Vergari Alessandro. All. Daniele Fontana
SANGIORGESE 2 (4-2-3-1): Calvaresi; Tidei, Gobbi Andrea, Petruzzelli, Gentile; Iuvalè, Petrucci (28′ st Beretti); Gabaldi, Pelliccetti, Cestarelli (42′ st Cudini); Fabiani. A disposizione: Kapllani, De Carolis, Bigoni, Cissè, Cicconi. All. Marco Pennacchietti
RETI: 2′ pt Spagna, 31′ pt Petruzzelli, 33′ st autogol Iuvalè, 39′ st Beretti
ARBITRO: Riccardo Gagliardini di Macerata; assistenti Nicola Gianfelici di Macerata, Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno
NOTE: Ammoniti Vallesi Matteo, Gobbi Andrea, Verdecchia, Cudini; corner 5 – 6; recupero 0′ + 4′
Petruzzelli corre ad abbracciare mister Pennacchietti dopo il gol
LA CRONACA
Al Belletti più che Pinturetta – Sangiorgese va in scena la partita del cuore. Capitan Eros Vergari torna da avversario contro quella Sangiorgese che lo ha tenuto per mano per ben quattro stagioni (dal 2012 al 2016) e con la quale ha vissuto due promozioni (dalla Terza Categoria alla Prima). Dall’altra parte Matteo Petruzzelli rimembra quel Porto Sant’Elpidio con il quale ha giocato in Promozione nel 2011/12, ma si ritrova davanti la Pinturetta.
Daniele Fontana schiera un 4-4-2 che viste le molte assenze tra cui quelle di Alessandro Vergari e Andrea Mancini, vede una giovane coppia di centrali di difesa (Matteo Vallesi – Mosca) e l’inserimento di Halili (vecchia conoscenza del Porto Sant’Elpidio) a centrocampo. Davanti il tandem Marilungo – Spagna. Marco Pennacchietti risponde con un 4-2-3-1 optando per il tridente Cestarelli, Pelliccetti, Gabaldi (sempre marcato ad uomo da Cancellieri) a supporto del terminale offensivo Fabiani.
Dopo soli due minuti di gioco Petruzzelli affonda in area Marilungo, per il direttore di gara ci sono gli estremi per il calcio di rigore e Spagna dagli undici metri spiazza Calvaresi. Alla prima vera occasione la Sangiorgese sfiora il pareggio con il mancino di Gabaldi, ma la palla sibila alla sinistra del palo difeso da Vallesi e termina sul fondo. Al 21′ Spagna entra in area, doppio passo su Gobbi, il quale lo stende; tuttavia Gagliardini di Macerata non se la sente di fischiare un nuovo penalty, complice anche il fatto che in avvio l’azione era stata viziata da una spinta non sanzionata dello stesso Spagna su Tidei (alla fine la somma di errori si annullano). Alla mezzora, però, il fischietto maceratese decide in favore della Sangiorgese: fallo di Matteo Vallesi su Pelliccetti e calcio di rigore. Dal dischetto Petruzzelli si fa perdonare per il fallo sul primo penalty e insacca, non senza il brivido dei guantoni di Vallesi.
Nella ripresa la Pinturetta ritrova lo stesso avvio dei primi quarantacinque minuti e partendo dalle retrovie con Mosca innesca un’azione tutta di prima che passa per Vergari, tocca Benigni, serve Spagna, ritorna su Benigni e si conclude con la sponda aerea di Marilungo per Postacchini, anticipato dall’uscita di Calvaresi.
Al 6′ st e al 9′ st si succedono due occasioni, una per parte: prima sugli sviluppi di un corner Marilungo di testa sfiora il jackpot, poi Gabaldi con un numero si libera dei difensori locali ma al momento clou ad avere la meglio è l’estremo Vallesi che si oppone alla conclusione del capitano neroazzurro. Al 33′ Calvaresi per accelerare i tempi raccoglie il passaggio sbagliato di Spagna destinato sul fondo prima che la sfera esca e regala un tiro dalla bandierina, dal quale Carlo Olivieri scodella al centro, Spagna prolunga di testa e sulla linea di porta Iuvalè mette a segno il tocco decisivo che vale l’autogol. Sei minuti più tardi, nell’area opposta, Fabiani prova a risolvere una mischia furibonda con un tiro violento che si stampa sulla traversa e che trova sulla respinta il neo entrato Beretti che innesca un missile terra-aria che vale il pareggio. Nel finale, nel giro di tre minuti (41′ st e 44′ st) entrambe le squadre avrebbero l’opportunità di vincerla, con il tiro ad effetto di Fabiani di poco alto e con il diagonale destro di Spagna disinnescato da Calvaresi, ma nessuna delle due trova fortuna.
Leonardo Nevischi
Fotogallery
Il fallo da rigore di Petruzzelli su Marilungo
Il rigore di Stefano Spagna
L’esultanza di Spagna sul vantaggio dell’1-0
Il fallo in area di Matteo Vallesi su Pelliccetti
Il rigore calciato da Petruzzelli…
…Luca Vallesi la tocca…
…ma non basta e la palla finisce in rete
Tutti ad abbracciare Beretti sul gol del 2-2
Il saluto tra i due capitani, nonché ex compagni, Eros Vergari e Massimiliano Gabaldi
Al Belletti due spettatori illustri a colloquio: Stefano Cuccù, allenatore del Porto Sant’Elpidio, e Mirko Cudini, ex calciatore prof e padre del centrale nerazzurro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati