di Andrea Vergari
Quando ricevono un bollettino meteo con delle criticità sono sempre in allerta. E così è stato anche nelle ultime ore con i pompieri chiamati a più riprese a intervenire su e giù per il Fermano a causa dei disagi e danni causati dal forte vento. In cima alla lista delle varie tipologie di interventi, la rimozione di alberi e rami dalla carreggiata e la messa in sicurezza di essenze arboree pericolanti.
Diversi le segnalazioni, infatti, arrivate al 115. Tra le situazioni più pericolose quella lungo via Montonese, a Fermo, dove un albero si è spezzato ed è piombato sulla carreggiata. Fortunatamente, nel cadere, non ha investito alcun veicolo di passaggio. Ma pericoloso anche il fatto che si trovasse proprio dietro a una curva. Un automobilista di passaggio, che per fortuna procedeva a velocità moderata, intorno alle 21 si è trovato dinanzi l’albero. E dopo aver evitato la collisione, ha subito lanciato l’sos. Si sono registrati interventi anche tra Montegiorgio e Fermo, a Petritoli e a Montottone. Cinque in totale.
Da questa notte si passa a questa mattina.
E il ritornello non cambia. Nel corso della mattinata i vigili del fuoco hanno effettuato altri sei interventi, tutti per rimuovere rami e alberi o per mettere piante in sicurezza. I pompieri sono intervenuti a Montegiorgio, a Fermo, a Capparuccia, a Grottazzolina e nel rione di Capodarco, dove hanno rimosso una pianta che, crollando, ha invaso la sede stradale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati