facebook twitter rss

Nuovi fondi per il gruppo di protezione civile comunale: 2018 all’insegna del potenziamento

SANT’ELPIDIO A MARE -Nel corso del 2017 il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha effettuato 267 servizi per emergenze comunali e altre attività. Terrenzi: "Ringrazio il coordinatore Massimiliano Castignani"


L’Amministrazione Comunale ha partecipato nel mese di dicembre al bando emesso dalla Regione Marche per la concessione di contributi per il potenziamento di attrezzature e mezzi di protezione delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile. L’intento è quello di andare ad ottenere dei fondi regionali per l’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato per il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile della Città, chiamato ad affrontare sempre più frequentemente al soccorso della popolazione nelle emergenze legate al rischio idrogeologico, al rischio incendio e al rischio sismico.

“Oltre che per il veicolo – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – si è richiesto un contributo per il potenziamento del sistema radio affinchè possano essere efficacemente garantite le migliori comunicazioni in situazioni di emergenza. Un altro importante passaggio amministrativo, questo, che l’Amministrazione ha voluto compiere per potenziare l’intero sistema di Protezione Civile comunale cui la componente del volontariato rappresenta un elemento fondamentale”.
Nel corso del 2017 il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha effettuato 267 servizi per emergenze comunali, servizio C.O.I, servizio smistamento pacchi alimentari, turni A.I.B., corsi di formazione, esercitazione e servizi di altro genere. Nel corso dell’anno è anche stata inaugurata la nuova sede della Protezione Civile e ci sono diversi progetti in cantiere per l’anno appena iniziato.
“Ringrazio il coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile Massimiliano Castignani e tutti i volontari per il prezioso lavoro che quotidinamente svolgono – aggiunge il Sindaco Terrenzi – e faccio appello a tutti i cittadini accomunati dai valori nobili della Protezione Civile ad iscriversi al Gruppo Comunale contribuendo fattivamente alla crescita della nostra comunità”.
Per richiedere informazioni o per iscriversi al Gruppo Comunale ci si può recare nella sede della Protezione Civile tutti i mercoledì sera dalle ore 21,30 in via Fontanelle n° 720.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti