Riaperta la farmacia rurale,
importante servizio per la popolazione

MONTELEONE DI FERMO - Attiva da qualche giorno la farmacia rurale. Fabiani "Duro e lungo lavoro per giungere alla riapertura di un servizio importante soprattutto per gli anziani"

di Alessandro Giacopetti

Da qualche giorno la farmacia rurale di Monteleone di Fermo è aperta e attiva. Arriva così alla conclusione la “telenovela” iniziata nel Natale 2014, come ricorda il sindaco monteleonese Marco Fabiani in una nota stampa.
La farmacia unica rurale era chiusa dal 31 dicembre 2014 dopo che l’allora titolare aveva comunicato la volontà di rinuncia attraverso una lettera. L’Amministrazione comunale di Monteleone di Fermo, quindi, si è subito attivata sanzionando il titolare della farmacia per omessa tempestiva comunicazione di chiusura, rivolgendosi poi agli uffici della Provincia di Fermo che erano, all’epoca, preposti ad individuare un nuovo soggetto a cui poteva essere assegnata la sede di Monteleone.
“Il 6 febbraio 2015 – ricordano dall’Amministrazione comunale – veniva inviata una lettera in cui si chiedeva di attivare con la massima celerità la procedura per l’assegnazione della gestione provvisoria, ricordano dal Comune del piccolo borgo, e il 2 aprile 2015 gli uffici della Provincia di Fermo si attivavano per procedere alla comunicazione, per interpello, all’assegnazione della sede farmaceutica dando al candidato il termine di un mese dalla data di ricevimento della comunicazione”.

I soggetti individuati a partecipare erano 12, per questo lo stesso sindaco Marco Fabiani sollecitò gli uffici della Provincia a ridurre i tempi di risposta da parte degli interessati da 30 a 10 giorni. Dopo ulteriori sollecitazioni in data 11 novembre 2015 gli uffici della Provincia scelgono l’interpello simultaneo degli ultimi 6 candidati. Non essendoci candidati disponibili lo stesso Fabiani sollecitava l’attivazione di una procedura concorsuale per l’assegnazione della gestione provvisoria prima verbalmente poi con lettera il 12 gennaio 2016.
Dopo un mese in data 12 febbraio 2016 gli Uffici Provinciali rispondevano sollevando una questione di competenza con la Regione ed adducendo il prossimo trasferimento delle competenze dalla Provincia alla Regione previste per il 31 marzo dello stesso anno. Tale situazione di prolungata chiusura della farmacia – denuncia il sindaco Fabiani – comportava una gravissima situazione soprattutto per la popolazione anziana.

“Dopo un incontro tra il sindaco Fabiani e il direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria, Dott. Bordoni, ad Ancona per sollecitare l’attivazione della procedura concorsuale per la gestione provvisoria della farmacia rurale – ricordano ancora dal Comune di Monteleone – quest’ultimo inviava due lettere agli Uffici della Provincia di Fermo per avere dettagli e per ribadire la necessità della procedura concorsuale.
Oggi – conclude con soddisfazione il sindaco – finalmente siamo riusciti, dopo un estenuante lavoro, a riaprire la farmacia grazie anche alla disponibilità del dott. Giovanni Sciarroni di Montelparo.
Dobbiamo ringraziare il Governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli, la vice presidente del Consiglio Regionale, Marzia Malaigia, l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti e la consigliera Jessica Marcozzi che con i numerosi articoli sulla stampa si è sempre preoccupata delle sorti della farmacia. – il sindaco Fabiani ringrazia anche – i concittadini per la pazienza e per l’appoggio – concludendo che – con impegno e sacrificio i risultati arrivano”.
Gli orari di apertura della farmacia rurale a Monteleone di Fermo sono lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 17 alle 20; martedì dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20; venerdì dalle 9 alle 13


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti